Sabato 18 marzo alle 17.30 nella sala Pinacoteca del Museo Mandralisca a Cefalù si presenterà il libro "L’Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell’indipendenza energetica,scritto da Giuseppe Oddo e Riccardo Antoniani (Feltrinelli Editore). Pubblicato lo scorso ottobre, nel volume si ripercorrono le tappe fondamentali a partire dal cosiddetto “caso Mattei”: Prima … Continua a leggere Sabato 18 marzo al museo Mandralisca di Cefalù presentazione del libro “L’Italia nel petrolio”
Categoria: Politica
Un caffè letterario in via Libertà
Palermo conferma il trend che la vede come una città viva e vivace, dove si susseguono attività e dove trovano attuazione progetti e iniziative. Accanto a tanti eventi culturali, molti dei quali troppo spesso poggiano sul comodo luogo comune del "politically correct" che ogni giorno di più si rivela come un velo di ipocrisia dietro … Continua a leggere Un caffè letterario in via Libertà
La Placa confermato presidente degli ex parlamentari regionali
Rino La Placa è stato confermato alla guida dell’ Associazione Ex Deputati dell’ARS dal Comitato Direttivo, recentemente rinnovato. L'incarico sarà ricoperto per il triennio 2021 - 2024. E’ stato confermato, anche il Consiglio di Presidenza, formato da Bernardo Alaimo e Franco Piro, vicepresidenti, Manlio Mele, segretario e Mommo Giuliana, tesoriere. L’Associazione riunisce gli ex deputati … Continua a leggere La Placa confermato presidente degli ex parlamentari regionali
Giovedì 30 settembre a piazzetta Bagnasco parla di amministrazione e cittadini con Fabio Giambrone e Sergio Marino
In piazzetta Bagnasco, alle 19 di giovedì 30 settembre, si parla di buone e cattive pratiche di collaborazione tra amministrazione comunale e cittadini con Fabio Giambrone e Sergio Marino L’amministrazione comunale di Palermo è l'ente preposto ad erogare servizi a cittadini e imprese che debbono tradursi in migliore qualità della vita urbana e di servizi … Continua a leggere Giovedì 30 settembre a piazzetta Bagnasco parla di amministrazione e cittadini con Fabio Giambrone e Sergio Marino
Il libro di Napoleone Colajanni “Nel Regno della mafia”. La ristampa a 100 anni dalla morte
Giovedì 2 settembre in piazzetta Bagnasco alle 18.30, verrà presentata la ristampa del libro di Napoleone Colajanni “Nel Regno della mafia” (Arti Grafiche Palermitane Edizioni di Gioacchino Edoardo Lazzara) in occasione del centenario della morte dell’autore (1847-1921). Prefazione dello storico Lino Buscemi e presentazioni del giornalista Felice Cavallaro, direttore della “Strada degli Scrittori”, e del … Continua a leggere Il libro di Napoleone Colajanni “Nel Regno della mafia”. La ristampa a 100 anni dalla morte
Con Carlo Amenta giovedì 24 giugno in piazzetta Bagnasco. Come e perché l’Italia è in crisi da oltre un ventennio
"L'Italia é un Paese liberista o socialista? È la domanda alla quale cercherà di rispondere, alle 19 di giovedì 24 giugno in piazzetta Bagnasco, Carlo Amenta, docente universitario ed esponente dell'Istituto Bruno Leoni. A dialogare con lui, sollecitando le domande del pubblico, sarà Donato Didonna, presidente dall’associazione “Piazzetta Bagnasco” che promuove l’incontro, sponsor Cappadonia Gelati. … Continua a leggere Con Carlo Amenta giovedì 24 giugno in piazzetta Bagnasco. Come e perché l’Italia è in crisi da oltre un ventennio
Michele Boldrin, professore di Economia nel Missouri parla di “bilancio dello Stato”
"Il bilancio dello Stato. Come usa, il governo, i nostri soldi?” è il tema del prossimo incontro, in programma dalle 21.15 alle 22 di giovedì 1 aprile, del progetto“Breve storia del futuro. Quale cultura per la cittadinanza”, promosso dalle associazioni “Genitori e Figli”, “Piazzetta Bagnasco”, dal “CIDI PALERMO” e da Logos, valorizzando e dando nuova … Continua a leggere Michele Boldrin, professore di Economia nel Missouri parla di “bilancio dello Stato”
L’onorevole Figuccia presenta un’interrogazione sulla incostituzionalità delle Prefetture nell’Isola
L'onorevole Figuccia, (nella foto in un ritratto ufficiale) ha presentato un'interrogazione relativa alla incostituzionalità della presenza delle Prefetture nell'Isola. Torna così alla ribalta la vexata questio riguardante la legittimità costituzionale delle Prefetture in Sicilia. L’articolo 15 dello Statuto della Regione Siciliana, approvato e in vigore, stabilendo che il Presidente della Regione Siciliana ha competenza in materia di ordine … Continua a leggere L’onorevole Figuccia presenta un’interrogazione sulla incostituzionalità delle Prefetture nell’Isola
Caccamo. Nominati due nuovi assessori. Sono Patrizia Gangi e Pietro Esposto
Al fine di dare continuità all'attività amministrativa il sindaco del comune di Caccamo Nicasio Di Cola ha nominato due assessori tecnici nelle persone di Patrizia Gangi e Pietro Esposto,entrambi dotati di buona professionalità e competenza nelle deleghe a loro affidate.Sono fermamente convinto che metteranno il massimo impegno e daranno risposte concrete alle aspettative dei nostri … Continua a leggere Caccamo. Nominati due nuovi assessori. Sono Patrizia Gangi e Pietro Esposto
Castello Utveggio stanziati 6 milioni. Schillaci e Trizzino chiedono audizione all’Ars
Come sarà utilizzato il Castello Utveggio, una volta completati i lavori di riqualificazione da 6 milioni di euro finanziati dal governo regionale?”. Se lo chiedono Roberta Schillaci e Giampiero Trizzino, deputati regionali del Movimento 5 Stelle. Schillaci sul tema ha chiesto la convocazione, in commissione Cultura, del presidente della Regione Nello Musumeci, dell’assessore regionale al … Continua a leggere Castello Utveggio stanziati 6 milioni. Schillaci e Trizzino chiedono audizione all’Ars