Iniziativa per parlare del “dopo di noi”

Convegno sul dopo di noi e sull’inserimento lavorativo, ai “Giardini del Teatro Massimo, organizzato dall’Associazione SporT21 Sicilia. Nella stessa occasione alcuni ragazzi con disabilità intellettiva-relazionale hanno mostrato le proprie abilità da “mastri birrai” ed esperti negli impasti e fritture di“arancine”. L’incontro, moderato dalla giornalista Anna Cane, ha visto le presenze istituzionali del Sindaco Roberto Lagalla, … Continua a leggere Iniziativa per parlare del “dopo di noi”

Giocando s’impara. Con il Mercante in Fiera per l’educazione alla legalità

Giocando s'impara. Questa massima è particolarmente vera. L'attività ludica è quella durante la quale siamo gioiosi e recettivi. Così gli educatori sanno come creare sempre nuovi spunti per stimolare la partecipazione e la consapevolezza nei ragazzi. A Sciacca il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Dante Alighieri Giuseppe Graffeo ha dato vita ad un'iniziativa, una versione del … Continua a leggere Giocando s’impara. Con il Mercante in Fiera per l’educazione alla legalità

Un caffè letterario in via Libertà

Palermo conferma il trend che la vede come una città viva e vivace, dove si susseguono attività e dove trovano attuazione progetti e iniziative. Accanto a tanti eventi culturali, molti dei quali troppo spesso poggiano sul comodo luogo comune del "politically correct" che ogni giorno di più si rivela come un velo di ipocrisia dietro … Continua a leggere Un caffè letterario in via Libertà

I bmwisti palermitani Babbo Natale per solidarietà sabato 24 dicembre

Vigilia di Natale, solidarietà, giochi e divertimento con i Babbi Natale Bmwisti. Vestiti da Babbo Natale in sella alle loro moto, più di 200 bmwisti saranno in giro per la città coinvolgendo anche altri motociclisti. Scopo dell'iniziativa aiutare i bambini di “Casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina" al Molo di Sant’Erasmo.Una raccolta fondi per … Continua a leggere I bmwisti palermitani Babbo Natale per solidarietà sabato 24 dicembre

Al teatro Jolly “Dintra lu mari a spiranza”

Mercoledì 21 dicembre alle 21 al Teatro Jolly in prima assoluta si terra lo spettacolo vincitore del Premio Piccirè 2022 dal titolo "Dintra lu mari a spiranza". Lo spettacolo è liberamente ispirato a Lighea, il nome del personaggio de "La Sirena" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sirena che salva il professore protagonista del racconto da … Continua a leggere Al teatro Jolly “Dintra lu mari a spiranza”

“Rigiochiamo” iniziativa del Rotary per un banco dei giocattoli

Anche quest'anno "Rigiochiamo” iniziativa del Rotary club Palermo Teatro del Sole ha raccolto adesioni confermandosi tra le più importanti del Club. L'iniziativa infatti, ideata da Paolo Lo Iacono, socio e past president del Club, consiste in una sorta di banco del regalo ottenuto raccogliendo i giocattoli non più usati da mettere a disposizione dei genitori … Continua a leggere “Rigiochiamo” iniziativa del Rotary per un banco dei giocattoli

Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”

Un pubblico attento e numeroso quello che ha partecipato alla presentazione del libro di Totò Cascio "La Gloria e la Prova" nei locali che ospitano la sede dell’Ufficio Nazionale del Garante della Persona con disabilità APS, in via Principe di Palagonia 82/d, locali che ospitano anche la sede della società sportiva di wheelchair hockey "Aquile … Continua a leggere Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”

Successo ed entusiasmo per il Défilé d’Amour nel nuovo terminal crociere

Successo senza precedenti per l'edizione del Défilé d'Amour che si è tenuto domenica scorsa. L'appuntamento di solidarietà per la raccolta fondi per il progetto del Rotary International "End Polio Now", organizzato dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole quest'anno ha superato se stesso. Oltre 13 mila euro infatti sono stati raccolti grazie alla partecipazione di … Continua a leggere Successo ed entusiasmo per il Défilé d’Amour nel nuovo terminal crociere

Totò Cascio, la gloria e la prova al servizio della felicità

IIncontriamo Totò Cascio, attore, esordiente a otto anni per il premio Oscar Giuseppe Tornatore nel capolavoro "Nuovo Cinema Paradiso", nella sede dell’Ufficio Nazionale del Garante APS per i diritti della persona con disabilità. Nella foto sopra un momento dell'incontro. Totò Cascio ha pubblicato "La Gloria e la Prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0". Scritto … Continua a leggere Totò Cascio, la gloria e la prova al servizio della felicità

Le norme sulla disabilità hanno natura “giuridica” non “morale”

Il Coordinamento per i diritti delle Persone con disabilità presso la regione Siciliana e l’Associazione Ufficio Nazionale del Garante della Persona Disabile APS  hanno scritto una lettera aperta alla futura classe politico-amministrativa Siciliana (che si allega),  invitandola a favorire il cambio “dell’approccio mentale”, che normalmente viene mostrato nei riguardi della legislazione in  materia di “disabilita”, … Continua a leggere Le norme sulla disabilità hanno natura “giuridica” non “morale”