I Rotary Club chiedono al Comune di conoscere gli interventi in programma per la Costa Sud

Sedici Rotary Club chiedono un incontro urgente con gli assessori competenti per conoscere quali siano i provvedimenti presi per la costa Sud. L'iniziativa presa dal Rotary rientra nell'ambito del progetto “Riappropriamoci del mare di Palermo” che lo scorso gennaio ha visto lo svolgimento di un dibattito nell'aula magna a Ingegneria con domande precise al sindaco … Continua a leggere I Rotary Club chiedono al Comune di conoscere gli interventi in programma per la Costa Sud

Intitolazione di un largo a Eliodoro Sollima

Uno spazio urbano, per la precisione un largo, proprio nei pressi del Conservatorio Alessandro Scarlatti, di cui è stato anche direttore, è stato intitolato a Eleonora Sollima. La cerimonia di intitolazione del largo ha avuto luogo nel giorno della ricorrenza della sua scomparsa, 23 fa. Alla cerimonia del pianista e compositore originario di Marsala, era … Continua a leggere Intitolazione di un largo a Eliodoro Sollima

Consegnati lavori per il raddoppio dell’impianto di depurazione di Acqua dei Corsari

Entra in fase esecutiva il raddoppio del depuratore di Acqua dei Corsari, la più importante delle opere previste a Palermo in campo fognario-depurativo. La Struttura guidata dal Commissario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni ha infatti disposto la consegna definitiva dei lavori alla ditta affidataria, che potrà così ora realizzare un impianto da 880 mila … Continua a leggere Consegnati lavori per il raddoppio dell’impianto di depurazione di Acqua dei Corsari

È dedicata al mare la XXVI edizione de “la scuola adotta la città”

“Vivere la città al ritmo del suo mare” è il tema di quest’edizione che vedrà gli studenti e le studentesse di 53 scuole (6 scuole dell'infanzia; 4 direzioni didattiche; 27 scuole secondarie di primo grado e scuolemedie, di cui 17 a indirizzo musicale; 6 scuole secondarie di secondo grado e 10 istituti paritari) insieme ai … Continua a leggere È dedicata al mare la XXVI edizione de “la scuola adotta la città”

A piazza John Lennon inaugurato il sesto Centro Comunale di Raccolta. Premiato il conferimento delle bottiglie di plastica

Questa mattina è stato inaugurato, nell’area Nord della città di Palermo, il sesto Centro Comunale di Raccolta denominato “Lennon”.  Il vicesindaco Fabio Giambrone ha fatto il classico taglio del nastro insieme all’amministratore unico di RAP Girolamo Caruso. Il CCR Lennon che è ubicato in prossimità di viale Regione Siciliana, all’interno di uno spazio utilizzato a … Continua a leggere A piazza John Lennon inaugurato il sesto Centro Comunale di Raccolta. Premiato il conferimento delle bottiglie di plastica

“Sport popolare in spazio pubblico”, in programma a Piazza Magione sabato 19 febbraio

Sabato 19 febbraio dalle 10 alle 14 in piazza Magione a Palermo si svolgerà un evento sportivo aperto alla città per dare avvio al progetto che ha ricevuto il sostegno di Fondazione con il Sud "Sport Popolare in Spazio Pubblico". Ci saranno prove aperte per tutti gli sport previsti dal progetto, ossia basket, baskin, football, … Continua a leggere “Sport popolare in spazio pubblico”, in programma a Piazza Magione sabato 19 febbraio

Disabilità. Prima riunione del 2022 delle Associazioni aderenti al tavolo di lavoro sui Piani personalizzati

Si è riunito mercoledi 5 gennaio 2022 il tavolo di lavoro “Presa in carico ex art.14 della legge n.328/2000” dell’Organismo Territoriale per la promozione dei diritti delle Persone con disabilità presso il Comune di Palermo.     Alla presenza del coordinatore del tavolo  Antonio Costanza e del vice coordinatore Rosario Fiolo, hanno partecipato all’incontro  Rocco Di … Continua a leggere Disabilità. Prima riunione del 2022 delle Associazioni aderenti al tavolo di lavoro sui Piani personalizzati

Riapre l’ippodromo Favorita

Riaperto l'ippodromo della Favorita. Chiuso nel 2017, l'ippodromo è stato realizzato nel 1953. Conta 15 000 posti di cui 2 500 a sedere, 2 aree di parcheggio, parco giochi per bambini e servizi ristoro. L'area di corsa si divide in due parti: la pista da corsa, dove si svolgono le gare, con un percorso complessivo di 1000 metri … Continua a leggere Riapre l’ippodromo Favorita

Corsi di Educazione stradale 2021-2022. Presentato il calendario

È stato presentato stamani, presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, il calendario dei Corsi di Educazione stradale, organizzati dall'ufficio Educazione stradale della Polizia Municipale.  Alla presentazione dei corsi, che celebra ufficialmente l’apertura della 57^ edizione, hanno preso parte, tra gli altri, il vicesindaco con delega alla Polizia Municipale, Fabio Giambrone, l’assessora alla Scuola, Giovanna … Continua a leggere Corsi di Educazione stradale 2021-2022. Presentato il calendario

Un libro non si rifiuta” anche RAP aderisce alla Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti. Raccolta di libri usati nei CCR

In occasione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti che avrà luogo dal 20 al 28 novembre 2021 anche la Rap aderisce con una iniziativa denominata: “Un libro non si rifiuta. Dagli una seconda vita”. Il progetto ha come filo conduttore la “comunità circolare”, tema portante dell’iniziativa europea delle 3 R: Riduci, Riusa e Ricicla. … Continua a leggere Un libro non si rifiuta” anche RAP aderisce alla Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti. Raccolta di libri usati nei CCR