Sedici Rotary Club chiedono un incontro urgente con gli assessori competenti per conoscere quali siano i provvedimenti presi per la costa Sud. L'iniziativa presa dal Rotary rientra nell'ambito del progetto “Riappropriamoci del mare di Palermo” che lo scorso gennaio ha visto lo svolgimento di un dibattito nell'aula magna a Ingegneria con domande precise al sindaco … Continua a leggere I Rotary Club chiedono al Comune di conoscere gli interventi in programma per la Costa Sud
Categoria: Palermo
Iniziativa per parlare del “dopo di noi”
Convegno sul dopo di noi e sull’inserimento lavorativo, ai “Giardini del Teatro Massimo, organizzato dall’Associazione SporT21 Sicilia. Nella stessa occasione alcuni ragazzi con disabilità intellettiva-relazionale hanno mostrato le proprie abilità da “mastri birrai” ed esperti negli impasti e fritture di“arancine”. L’incontro, moderato dalla giornalista Anna Cane, ha visto le presenze istituzionali del Sindaco Roberto Lagalla, … Continua a leggere Iniziativa per parlare del “dopo di noi”
“Esperienza inSegna”, una serie di eventi a Palermo per promuovere scienza, stili green e robotica
Torna Esperienza inSegna, la più grande manifestazione scientifica del sud Italia, organizzata dall’associazione PalermoScienza, che da martedì 14 a domenica 19 febbraio permetterà a tutti i visitatori di incontrare e comprendere fenomeni scientifici attraverso attività immersive e divertenti disseminate tra gli spazi del Polididattico (Università degli Studi di Palermo, Edificio 19 - Viale delle Scienze), … Continua a leggere “Esperienza inSegna”, una serie di eventi a Palermo per promuovere scienza, stili green e robotica
Un caffè letterario in via Libertà
Palermo conferma il trend che la vede come una città viva e vivace, dove si susseguono attività e dove trovano attuazione progetti e iniziative. Accanto a tanti eventi culturali, molti dei quali troppo spesso poggiano sul comodo luogo comune del "politically correct" che ogni giorno di più si rivela come un velo di ipocrisia dietro … Continua a leggere Un caffè letterario in via Libertà
Intitolazione di un largo a Eliodoro Sollima
Uno spazio urbano, per la precisione un largo, proprio nei pressi del Conservatorio Alessandro Scarlatti, di cui è stato anche direttore, è stato intitolato a Eleonora Sollima. La cerimonia di intitolazione del largo ha avuto luogo nel giorno della ricorrenza della sua scomparsa, 23 fa. Alla cerimonia del pianista e compositore originario di Marsala, era … Continua a leggere Intitolazione di un largo a Eliodoro Sollima
“I Mandarini di Ciaculli” e l’impegno di Roberto Tagliavia
Un romanzo che si intreccia tra la vita vissuta e la storia della città e non solo."I Mandarini di Ciaculli", romanzo di Roberto Tagliavia si snoda così tra eventi privati e cronache dell'epoca. Tagliavia, esponente di una famiglia di imprenditori delle spedizioni oltremare e di viaggi di Palermo, nasce nel 1949, e vive le ribellioni … Continua a leggere “I Mandarini di Ciaculli” e l’impegno di Roberto Tagliavia
All’Ordine dei giornalisti interessante seminario su Franco e Ciccio
Un interessante seminario in occasione del centenario della nascita dell'artista Ciccio Ingrassia si è svolto presso la sede dell'Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia. Il seminario fa parte di un ciclo di eventi che Uicc ed il Cinit organizzano a Palermo in collaborazione con il Cineclub Cinematocasa, l'Ordine dei Giornalisti di Palermo e il Museo … Continua a leggere All’Ordine dei giornalisti interessante seminario su Franco e Ciccio
Pubblicati i due volumi con i testi di Franco Scaldati
Il Centro Regionale Inventario, Catalogazione e Documentazione ha pubblicato i primi due volumi del lavoro svolto dal drammaturgo palermitano Franco Scaldati. Pubblicato da Marsilio, il piano editoriale prevede complessivamente otto volumi in cui sono raccolti 37 testi inediti di Scaldati e 17 pubblicati ma ormai introvabili. Tra le opere inedite, “Il cavaliere Sole”, “Fiurina”, “Indovina … Continua a leggere Pubblicati i due volumi con i testi di Franco Scaldati
Successo ed entusiasmo per il Défilé d’Amour nel nuovo terminal crociere
Successo senza precedenti per l'edizione del Défilé d'Amour che si è tenuto domenica scorsa. L'appuntamento di solidarietà per la raccolta fondi per il progetto del Rotary International "End Polio Now", organizzato dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole quest'anno ha superato se stesso. Oltre 13 mila euro infatti sono stati raccolti grazie alla partecipazione di … Continua a leggere Successo ed entusiasmo per il Défilé d’Amour nel nuovo terminal crociere
Sarà intitolato a Giuni Russo il Palchetto della musica di piazza Castelnuovo
Mercoledì 5 ottobre, alle 10.30, il Palchetto della Musica di piazza Castelnuovo sarà intitolato a Giuni Russo. Durante la cerimonia sarà scoperta una targa in memoria dell’artista, scomparsa 18 anni fa a cui assisteranno, tra gli altri, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore comunale alle Politiche culturali e alla Toponomastica, Giampiero Cannella. Nata a Palermo … Continua a leggere Sarà intitolato a Giuni Russo il Palchetto della musica di piazza Castelnuovo