“A doppia mandata”, il romanzo di Enzo Mignosi tra cronache di mafia ed emozioni umane

Si può immaginare la giornata di un killer di Cosa Nostra? C'è qualcosa di più nella vita di persone che in qualche modo hanno lasciato il segno di quello che leggiamo negli atti processuali e nelle cronache? È quello che si chiede Enzo Mignosi, corrispondente del Corriere della Sera, cronista e inviato del Giornale di … Continua a leggere “A doppia mandata”, il romanzo di Enzo Mignosi tra cronache di mafia ed emozioni umane

Venerdì 14 aprile la presentazione del libro di Alessandro Barbano “L’inganno – Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene”

Venerdì 14 aprile, alle ore 15.30 nella Sala della Pinacoteca, del museo Mandralisca di Cefalù avrà luogo la presentazione del libro di Alessandro Barbano L’inganno - Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene, edito da Marsilio.  L’incontro, promosso dalla Fondazione Mandralisca, è realizzato in collaborazione con l’Ordine degli avvocati di Termini Imerese e la … Continua a leggere Venerdì 14 aprile la presentazione del libro di Alessandro Barbano “L’inganno – Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene”

Un libro e un CD per recuperare Il Canzoniere parabitano

Giorgio Marsano e Ortensio Secli hanno ricostruito anche grazie ai racconti, al fischiettare, al canticchiare, dei loro concittadini, le canzoni popolari della loro comunità. Lo hanno fatto in un libro edito dal "Circolo degli Amici" Parabita in una stampa a cura del Centro di Solidarietà Madonna della Coltura dal titolo "Rizzi ci 'ole rizzi". Gli … Continua a leggere Un libro e un CD per recuperare Il Canzoniere parabitano

“Tirittùppiti” un saggio sulla storia dei soprannomi nelle famiglie

La storia con la esse maiuscola, quella che racconta i grandi avvenimenti che hanno determinato cambiamenti su vasta scala, deve alla quotidianità e alle tradizioni popolari molto più di quanto si pensi. Il lavoro di recupero e analisi della vita quotidiana e delle storie vissute nelle comunità è di fondamentale importanza. Nel suo saggio " … Continua a leggere “Tirittùppiti” un saggio sulla storia dei soprannomi nelle famiglie

La Biblioteca delle donne presenta il libro di Alessandra Bocchetti

A Palermo si trova un importante centro di documentazione sul tema dei movimenti femministi. Il centro fa capo all’associazione “Biblioteca delle donne e Centro di consulenza legale UDIPALERMO”. Di notevole interesse è l’Archivio dell’Unione Donne Italiane che raccoglie i materiali prodotti dall’associazione fin dalla sua fondazione nel 1946 e che nel 2008 è stato dichiarato … Continua a leggere La Biblioteca delle donne presenta il libro di Alessandra Bocchetti

“I Mandarini di Ciaculli” e l’impegno di Roberto Tagliavia

Un romanzo che si intreccia tra la vita vissuta e la storia della città e non solo."I Mandarini di Ciaculli", romanzo di Roberto Tagliavia si snoda così tra eventi privati e cronache dell'epoca. Tagliavia, esponente di una famiglia di imprenditori delle spedizioni oltremare e di viaggi di Palermo, nasce nel 1949, e vive le ribellioni … Continua a leggere “I Mandarini di Ciaculli” e l’impegno di Roberto Tagliavia

“A Cena con l’Autore”, a Montelepre si presenta il volume “Giuliano”

Nell’ambito dell’iniziativa “A Cena con l’Autore”, si presenta mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 18,30 presso la Pizzeria ristorante Castello di Giuliano in Via Pietro Merra, 1 a Montelepre, il volume di Eliana Sciacca “Giuliano”. Dopo l’introduzione di Rosario Di Noto, Presidente BCsicilia Sede di Montelepre, è previsto l’intervento di Maurizio Castagna, Autore del libro … Continua a leggere “A Cena con l’Autore”, a Montelepre si presenta il volume “Giuliano”

Nuova Ipsa. Una nuova realtà si fa strada nell’editoria palermitana

In via Leoni, al numero 71, si trova una libreria, la Nuova Ipsa, che è anche una casa editrice, che si sta sempre più facendo strada nel panorama della cultura palermitana. Il catalogo di Nuova Ipsa è interessante e finalmente propone libri che oltre alla piacevolezza della lettura offrono spunti e informazioni. Nella sede della … Continua a leggere Nuova Ipsa. Una nuova realtà si fa strada nell’editoria palermitana

Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”

Un pubblico attento e numeroso quello che ha partecipato alla presentazione del libro di Totò Cascio "La Gloria e la Prova" nei locali che ospitano la sede dell’Ufficio Nazionale del Garante della Persona con disabilità APS, in via Principe di Palagonia 82/d, locali che ospitano anche la sede della società sportiva di wheelchair hockey "Aquile … Continua a leggere Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”