Inizitive culturali per i bambini. Tutte le storie portano al museo dal 25 marzo al 28 maggio

Ogni sabato pomeriggio alle 17:00 e ogni domenica mattina alle 11:00, appuntamento al museo con tantissime attività didattiche per bambini dai 3 ai 10 anni, a cura di CoopCulture, Libreria Dudi e OrtoCapovolto. I piccoli esploreranno insieme il Museo di Archeologia Antonino Salinas, il Museo Riso d'arte contemporanea e l'Orto Botanico di Palermo, tra letture … Continua a leggere Inizitive culturali per i bambini. Tutte le storie portano al museo dal 25 marzo al 28 maggio

Un caffè a Casa Di Maggio”. Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Alla Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a Isola delle Femmine si terrà l’iniziativa “Un caffè a Casa Di Maggio”, una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico domenica 26 marzo 2 e 16 Aprile 2023 dalle 10,00 alle 13,00. In mostra utensili casalinghi per … Continua a leggere Un caffè a Casa Di Maggio”. Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Al Lux in anteprima la proiezione del film Cuore di padre di Andrés Garrigó

Anteprima del film al cinema Lux sabato 25 marzo alle ore 18.15. «Quest’uomo che duemila anni fa lavorava in una bottega, oggi svolge molti e diversi mestieri – spiega Garrigó - Opera come protettore dei genitori e delle famiglie, come patrono della Chiesa, come intercessore per i lavoratori e come aiutante dei poveri e dei moribondi. Nel … Continua a leggere Al Lux in anteprima la proiezione del film Cuore di padre di Andrés Garrigó

Ad Altofonte si presenta il volume “La linfa sale dalle radici”

Organizzato da BCsicilia, dal Comune di Altofonte, dalla Biblioteca G. Vernaci e dalla Casa Editrice Scatole Parlanti, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, venerdì 24 marzo 2022 alle ore 18,00 presso l’Aula del Consiglio Comunale in Piazza Falcone Borsellino ad Altofonte, il volume di Adriana Giotti “La linfa sale dalle radici” che … Continua a leggere Ad Altofonte si presenta il volume “La linfa sale dalle radici”

Sabato 18 marzo al museo Mandralisca di Cefalù presentazione del libro “L’Italia nel petrolio”

Sabato 18 marzo alle 17.30 nella sala Pinacoteca del Museo Mandralisca a Cefalù si presenterà il libro "L’Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell’indipendenza energetica,scritto da Giuseppe Oddo e Riccardo Antoniani (Feltrinelli Editore). Pubblicato lo scorso ottobre, nel volume si ripercorrono le tappe fondamentali a partire dal cosiddetto “caso Mattei”: Prima … Continua a leggere Sabato 18 marzo al museo Mandralisca di Cefalù presentazione del libro “L’Italia nel petrolio”

Con la rassegna “Incontri culturali al Museo”, alla scoperta del patrimonio librario antico e contemporaneo

Al via l'iniziativa promossa dalla Fondazione Mandralisca di Cefalù, con la rassegna Incontri culturali al Museo, un ciclo di appuntamenti sulla tradizione siciliana, la storia e l'attualità. Il ciclo di incontri inizierà sabato 11 marzo alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù (via Salvatore Spinuzza, 115) con la conferenza dal titolo … Continua a leggere Con la rassegna “Incontri culturali al Museo”, alla scoperta del patrimonio librario antico e contemporaneo

Nomad Music Festival. Cibo e musiche del mondo a Palermo

Nomad Music Festival arriva al secondo weekend di programmazione e da oggi fino a sabato rivitalizzerà alcuni luoghi della città. Giovedì 9 marzo a partire dalle 20 la tribù del NMF sarà da Altrove in via discesa dei giudici per la preview del party con le sonorità selezionate da CSS ~ All Crew United e … Continua a leggere Nomad Music Festival. Cibo e musiche del mondo a Palermo

Lezione sulla monetazione bizantina a Termini Imerese

Lezione conclusiva del corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia sabato 11 marzo alle 16.30. La professoressa Lavinia Sole docente di Numismatica all'Università di Palermo terrà una conferenza dal titolo “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine”. La conferenza verterà sulle principali emissioni battute in Sicilia tra il regno di Anastasio … Continua a leggere Lezione sulla monetazione bizantina a Termini Imerese

Giocando s’impara. Con il Mercante in Fiera per l’educazione alla legalità

Giocando s'impara. Questa massima è particolarmente vera. L'attività ludica è quella durante la quale siamo gioiosi e recettivi. Così gli educatori sanno come creare sempre nuovi spunti per stimolare la partecipazione e la consapevolezza nei ragazzi. A Sciacca il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Dante Alighieri Giuseppe Graffeo ha dato vita ad un'iniziativa, una versione del … Continua a leggere Giocando s’impara. Con il Mercante in Fiera per l’educazione alla legalità

Inaugurata la stagione 23 del Conservatorio

Si è aperta la stagione 2023 del Conservatorio di Palermo con un concerto dedicato alla musica contemporanea, con “Light Symphony”di Giusrppe Crapisi, (nella foto sotto), il Concerto per pianoforte e orchestra di Casale, solista Alberto Ferro e “Rendering” (“Restoration” of Schubert’s Symphonic Fragment in D major D936A) di Luciano Berio. La programmazione proseguirà da aprile … Continua a leggere Inaugurata la stagione 23 del Conservatorio