Palermo conferma il trend che la vede come una città viva e vivace, dove si susseguono attività e dove trovano attuazione progetti e iniziative. Accanto a tanti eventi culturali, molti dei quali troppo spesso poggiano sul comodo luogo comune del "politically correct" che ogni giorno di più si rivela come un velo di ipocrisia dietro … Continua a leggere Un caffè letterario in via Libertà
Categoria: Benessere
Inaugurazione della nuova sede Ierfop
Venerdì16 settembre alle ore 16,30 in via Ammiraglio Gravina 53, sarà inaugurata la nuova sede dello Ierfop Onlus.lo Ierfop, Istituto europeo per la ricerca e l'orientamento professionale apre la sua sede di Palermo ospitata dalla Aris, l'associazione che si occupa di sostegno e formazione delle persone con disabilità visiva.Saranno presenti Roberto Pili e Bachisio Zolo, … Continua a leggere Inaugurazione della nuova sede Ierfop
Tutela dei pazienti neuromuscolari. Le scelte dei politici devono essere finalizzate al beneficio
L’Ufficio Nazionale del Garante della persona disabile APS, le “Aquile diPalermo Onlus e l’Associazione Dodò Onlus, si associano alla resistenza opposta dalle diverse Associazioni di tutela dei pazienti neuromuscolari di Palermo ed altre province, contro la decisione di mettere in disarmo l’oramai noto e pregiato Centro di riferimento regionale “Tonino Finocchio” che da quasi trent’anni … Continua a leggere Tutela dei pazienti neuromuscolari. Le scelte dei politici devono essere finalizzate al beneficio
Trapani. Simposio internazionale su biodiversità, cambiamento climatico, energie e specie aliene
Trapani si svolgerà un onvegno dal titolo:” 6th International Congress on Biodiversity “Biodiversity and the new scenarios on alien species, climate, environment and energy”, Organizzato da Biodiversity journal, Università di Catania, Ente Fauna siciliana e Associazione Chloe si svolgerà presso il Polo Territoriale Universitario di Trapani, Lungomare Dante Alighieri n. 2
Proteste per le persone con patologie neuromuscolari. Promesse ottenute ma non per questo verrà meno l’attenzione
È stata una protesta molto sentita quella messa in atto in favore delle persone con disabilità affette da patologie neuromuscolari. Due sit-in si sono tenuti martedì mattina, uno presso la sede dell’Assessorato alla salute di piazza Ottavio Ziino,(del quale vediamo un momento nella foto sopra), l'altro presso la sede della direzione generale dell’Ospedale Cervello in … Continua a leggere Proteste per le persone con patologie neuromuscolari. Promesse ottenute ma non per questo verrà meno l’attenzione
The Covid Horror Show. Una performance teatrale svela con umorismo la vera saga pandemica
Una performance teatrale ispirata al cult "The Rocky horror picture show" per raccontare e fare luce sulle varie incongruenze, le quali fra l'altro cominciano ad essere riconosciute per stessa ammissione da alcuni dei soggetti che le hanno messe in atto, che hanno caratterizzato la narrazione ufficiale della pandemia il sostegno dei media mainstream. Lo spettacolo, … Continua a leggere The Covid Horror Show. Una performance teatrale svela con umorismo la vera saga pandemica
Presentata l’iniziativa “Ogni Rotariano un albero”. Piantati i primi alberi dell’area Panormus
Sono stati piantati stamattina i primi alberi dell'area Panormus, nell'ambito del progetto distrettuale dal titolo “Ogni rotariano un albero”. La presentazione ha avuto luogo al Convento di San Benedetto il Moro a Santa Maria di Gesù, alla presenza del governatore del Distretto Gaetano De Bernardis e di numerosi esponenti dei ventidue club dall'area Panormus. Ad … Continua a leggere Presentata l’iniziativa “Ogni Rotariano un albero”. Piantati i primi alberi dell’area Panormus
“Sport popolare in spazio pubblico”, in programma a Piazza Magione sabato 19 febbraio
Sabato 19 febbraio dalle 10 alle 14 in piazza Magione a Palermo si svolgerà un evento sportivo aperto alla città per dare avvio al progetto che ha ricevuto il sostegno di Fondazione con il Sud "Sport Popolare in Spazio Pubblico". Ci saranno prove aperte per tutti gli sport previsti dal progetto, ossia basket, baskin, football, … Continua a leggere “Sport popolare in spazio pubblico”, in programma a Piazza Magione sabato 19 febbraio
Inaugurato allo ZEN il poliambulatorio “Eugenio Emanuele”
È stato inaugurato allo Zen, nella principale strada del quartiere, via Luigi Einaudi, al civico 99, un presidio sanitario. intitolato a Sanitario “Eugenio Emanuele”.Il presidio è stato realizzato dalla Fondazione Terzo Pilastro il cui presidente, Emmanuele Emanuele, è figlio del medico palermitano e filantropo Eugenio Emanuele, a cui è stata intitolata la struttura. L'iniziativa è … Continua a leggere Inaugurato allo ZEN il poliambulatorio “Eugenio Emanuele”
Kazaam Lab, la startup palermitana che rivoluziona la medicina di precisione
Parte da un’analisi intelligente dei dati per arrivare a diagnosi e terapie più precise per ciascun paziente. L’idea che promette di rivoluzionare il futuro della medicina è di Simona Rombo, docente di Computer Science presso l’Università degli Studi di Palermo, nasce dalla sua ricerca di frontiera in bioinformatica ed è alla base di un complesso … Continua a leggere Kazaam Lab, la startup palermitana che rivoluziona la medicina di precisione