
Questa mattina è stato inaugurato, nell’area Nord della città di Palermo, il sesto Centro Comunale di Raccolta denominato “Lennon”.
Il vicesindaco Fabio Giambrone ha fatto il classico taglio del nastro insieme all’amministratore unico di RAP Girolamo Caruso.
Il CCR Lennon che è ubicato in prossimità di viale Regione Siciliana, all’interno di uno spazio utilizzato a parcheggio pubblico servito dalle vie Antonio De Saliba e Giotto, aprirà ufficialmente i battenti, al pubblico, lunedì 14 marzo c.m. L’Area individuata ricade in ottava circoscrizione e ha una estensione di 2.950 mq.
Ai CCR si potranno portare rifiuti differenziati, rifiuti ingombranti, RAEE, pile, batteria e sfalci di potature.
I centri comunali di raccolta faranno parte di un progetto per promuovere tra gli studenti delle scuole l’educazione al corretto smaltimento dei rifiuti.
In media ogni giorno nei 5 CCR aperti in città in viale dei Picciotti, piazza della Pace, via Rosario Nicoletti, alla Rotonda di via Oreto e in Minutilla, traversa di via Ugo La Malfa si registrano 600 conferimenti.
“A breve – ha annunciato Caruso – un altro CCR sorgerà in via Basile, a seguire anche in via Nina Siciliana. Verso il traguardo programmato di mettere in servizio almeno un CCR per ogni quartiere cittadino.”
Le frazioni di rifiuti da conferire nel predetto Centro di raccolta sono le seguenti: i toner per stampa esauriti; imballaggi in carta e cartone; in plastica e metalli, in legno; vetro, pneumatici fuori uso, medicinali, batterie, apparecchiature elettriche ed elettroniche, rifiuti biodegradabili (sfalci e ramaglie, rifiuti ingombranti e RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso (tv, monitor, televisori, ecc.), pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose, oltre a piccole quantità di sfabricidi, ceramiche, mattoni.
Anche questo centro come il CCR “Picciotti” sarà dotato della mangia plastica, il cui scopo è di effettuare la raccolta selettive delle bottiglie in Pet ( per uso alimentare) riconoscendo una premialità nell’ambito del circuito creato direttamente dal consorzio CORIPET scaricando l’apposita APP.