Inizitive culturali per i bambini. Tutte le storie portano al museo dal 25 marzo al 28 maggio

Ogni sabato pomeriggio alle 17:00 e ogni domenica mattina alle 11:00, appuntamento al museo con tantissime attività didattiche per bambini dai 3 ai 10 anni, a cura di CoopCulture, Libreria Dudi e OrtoCapovolto. I piccoli esploreranno insieme il Museo di Archeologia Antonino Salinas, il Museo Riso d'arte contemporanea e l'Orto Botanico di Palermo, tra letture … Continua a leggere Inizitive culturali per i bambini. Tutte le storie portano al museo dal 25 marzo al 28 maggio

Ad Altofonte si presenta il volume “La linfa sale dalle radici”

Organizzato da BCsicilia, dal Comune di Altofonte, dalla Biblioteca G. Vernaci e dalla Casa Editrice Scatole Parlanti, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, venerdì 24 marzo 2022 alle ore 18,00 presso l’Aula del Consiglio Comunale in Piazza Falcone Borsellino ad Altofonte, il volume di Adriana Giotti “La linfa sale dalle radici” che … Continua a leggere Ad Altofonte si presenta il volume “La linfa sale dalle radici”

Lezione sulla monetazione bizantina a Termini Imerese

Lezione conclusiva del corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia sabato 11 marzo alle 16.30. La professoressa Lavinia Sole docente di Numismatica all'Università di Palermo terrà una conferenza dal titolo “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine”. La conferenza verterà sulle principali emissioni battute in Sicilia tra il regno di Anastasio … Continua a leggere Lezione sulla monetazione bizantina a Termini Imerese

Nuovo Visitor center dello Steri. Biglietteria e bookshop di standard europei progettati con gli studenti universitari. Inaugurazione il 24 febbraio

Inaugurazione venerdì 24 febbraio alle 18 del front-office e della biglietteria con annesso bookshop allo Steri. Vi si potranno trovare pubblicazioni e guide dedicate, prodotte anche dal Sistema Museale e da Unipapress, volumi di storia e arte. . Ci saranno due linee diverse di merchandising, una dedicata allo Steri e un’altra alla Vucciria di Renato … Continua a leggere Nuovo Visitor center dello Steri. Biglietteria e bookshop di standard europei progettati con gli studenti universitari. Inaugurazione il 24 febbraio

Termini Imerese, Corso di Archeologia sull’habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese

Sabato 25 febbraio alle 16 si terrà la conferenza dal titolo “L’habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese: indagini e prospettive di ricerca”. La conferenza sarà tenuta da Daniela Patti, docente di Archeologia Cristiana e Medievale presso l’Università degli Studi di Enna “Kore”. L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico, in Via … Continua a leggere Termini Imerese, Corso di Archeologia sull’habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese

L’archelogo Laneri: un parco archeologico nascerà in Iraq

Nicola Laneri insieme ad un gruppo di ricercatori siciliani ha riportato alla luce il muro di Hammurabi in Iraq. Questa mattina al primo OpenLab “Pionieri della Cultura” della Fondazione Federico II ha detto: "un’emozione narrare a Palazzo Reale la scoperta fatta nel sito di Tell Muhammad". Laneri ha annunciato che lì nel 2027 sarà aperto … Continua a leggere L’archelogo Laneri: un parco archeologico nascerà in Iraq

Restaurata Agata Duci d’Amuri, riproduzione dolce del busto della Santa

Opera unica nel suo genere che riproduce in scala reale il busto reliquiario di Sant’Agata, gioielli compresi, utilizzando tecniche di modelling e flower. Al lavoro una ottima squadra di cake designers siciliane coordinate dalla Campionessa Italiana Agata Consoli, ideatrice del progetto. Si tratta di Caterina Tarantino, Silvia Costanzo, Erika Maniscalco, Carmen Bonanno (Palermo); Flavia Stroscio … Continua a leggere Restaurata Agata Duci d’Amuri, riproduzione dolce del busto della Santa

Casa Museo Joe Di Maggio. Una mostra di ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento

Si terrà alla Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine, una mostra dal titolo “Le Maioliche negli anni dei Di Maggio. Ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento”. L’esposizione sarà aperta al pubblico le domeniche d 29 gennaio al 26 febbraio dalle ore 10 alle ore 13. Gli oggetti esposti provengono … Continua a leggere Casa Museo Joe Di Maggio. Una mostra di ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento

A Termini Imerese, un convegno sull’Età medievale nella Valle dei Templi

Sabato14 gennaio a Termini Imerese si terrà una lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista … Continua a leggere A Termini Imerese, un convegno sull’Età medievale nella Valle dei Templi

Alla scoperta di Villa Giulia per una iniziativa di solidarietà

Alla scoperta di Villa Giulia con una passeggiata di beneficenza che si svolgerà domenica 8 gennaio. L'iniziativa, che prevede un contributo di sei euro a persona ha lo scopo di destinare il ricavato all'associazione di volontariato "Gli Angeli di Chicca" che si occupa dei senza tetto a Palermo. La partenza è alle 10.30 dall' ingresso … Continua a leggere Alla scoperta di Villa Giulia per una iniziativa di solidarietà