Inaugurata la stagione 23 del Conservatorio

Si è aperta la stagione 2023 del Conservatorio di Palermo con un concerto dedicato alla musica contemporanea, con “Light Symphony”di Giusrppe Crapisi, (nella foto sotto), il Concerto per pianoforte e orchestra di Casale, solista Alberto Ferro e “Rendering” (“Restoration” of Schubert’s Symphonic Fragment in D major D936A) di Luciano Berio. La programmazione proseguirà da aprile … Continua a leggere Inaugurata la stagione 23 del Conservatorio

Intitolazione di un largo a Eliodoro Sollima

Uno spazio urbano, per la precisione un largo, proprio nei pressi del Conservatorio Alessandro Scarlatti, di cui è stato anche direttore, è stato intitolato a Eleonora Sollima. La cerimonia di intitolazione del largo ha avuto luogo nel giorno della ricorrenza della sua scomparsa, 23 fa. Alla cerimonia del pianista e compositore originario di Marsala, era … Continua a leggere Intitolazione di un largo a Eliodoro Sollima

Lunedì 26 settembre archi barocchi all’Oratorio di Santa Cita

Per la Rassegna di musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, lunedì prossimo, 26 settembre alle 21, sarà ancora l’Oratorio di S. Cita a far da cornice al Concerto Il violino virtuoso fra ‘600 e ‘700. Gli interpreti sono tutti affermati solisti e docenti del Conservatorio: Nicholas Robinson e Giulio Plotino (violini), Andrea Fossà … Continua a leggere Lunedì 26 settembre archi barocchi all’Oratorio di Santa Cita

Musica antica, 24 settembre, Apollo e le muse a S. Cita con il clavicembalo di Basilio Timpanaro

La Rassegna di musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo prosegue sabato 24 settembre alle ore 21 all’Oratorio di S. Cita con Apollo e le muse, recital del clavicembalista Basilio Timpanaro su musiche tratte da “Hexachordum Apollinis”, 6 Arie con variazioni di Johann Pachelbel e “Musikalischer Parnassus”, 9 suite per il cembalo di Johann … Continua a leggere Musica antica, 24 settembre, Apollo e le muse a S. Cita con il clavicembalo di Basilio Timpanaro

“Orpheus Britannicus” a S. Cita

Martedì 20 settembre alle 21 all’Oratorio di Santa Cita si inaugura la rassegna di musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo. Studenti ed insegnanti, insieme a musicisti esterni, apriranno con Orpheus Britannicus, in the Stars with Diamonds, singolare omaggio a Henry Purcell, che veniva appunto chiamato Orfeo britannico, ripreso dall’omonima raccolta a stampa. Il … Continua a leggere “Orpheus Britannicus” a S. Cita

Master Class di Salvatore Sciarrino al Conservatorio

Dal 1 al 3 settembre prossimi, il celebre compositore sarà al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo per un Master di composizione con reading session del "mdi ensemble", formazione milanese pluripremiata e specializzata nell’esecuzione di musica contemporanea. La Master Class, coordinata da Giovanni Damiani e a cura del Dipartimento di composizione, consiste in due lezioni individuali … Continua a leggere Master Class di Salvatore Sciarrino al Conservatorio

Al via il Festival Jazz

Docenti e allievi insieme per un viaggio fra le mille sfaccettature del Jazz, dedicato ai tanti appassionati del genere, ma anche a chi voglia trascorrere una serata sotto le stelle e scoprire il fascino di questa musica straordinaria. La Stagione ‘22 del Conservatorio di Palermo prosegue con il Festival Jazz, 6 appuntamenti a cura del … Continua a leggere Al via il Festival Jazz

Gabriella Costa al Conservatorio per la rassegna “Tracce di suoni”

Domani, 24 maggio alle ore 21 nel salone di Santa Cita, è in programma il Concerto di Gabriella Costa, al pianoforte Emanuela Spina. Il soprano interpreterà pagine significative di autori quali Williams, Clementi, Barber, Nyman, Britten e Petrassi. Cantante “priva di barriere, molto apprezzata ed estremamente versatile,” Gabriella Costa ha un repertorio che spazia dal … Continua a leggere Gabriella Costa al Conservatorio per la rassegna “Tracce di suoni”

Rassegna di musica contemporanea al Conservatorio

Il Conservatorio ""Alessandro Scarlatti" propone una rassegna di musica contemporanea, “Tracce di Suoni” dal 23 al 28 maggio “Rostrum of Composers” dal 30 maggio al 3 giugno, forum internazionale, organizzato dall’International Music Council, in cui i delegati di oltre 30 reti radiofoniche nazionali ascolteranno e valuteranno circa 60 opere composte negli ultimi cinque anni; “Le … Continua a leggere Rassegna di musica contemporanea al Conservatorio

Dedicato al fisarmonicista Salvatore di Gesualdo il Premio delle Arti al Conservatorio

Quest’anno il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo è sede della sezione Fisarmonica della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti, organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito delle attività di promozione artistica del sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). La prestigiosa Giuria del Premio è composta dai maestri Marie Andée, Hans Maier … Continua a leggere Dedicato al fisarmonicista Salvatore di Gesualdo il Premio delle Arti al Conservatorio