“Strange Duo” in Concerto il 2 aprile al Conservatorio

Al Conservatorio “A. Scarlatti” concerto dello “Strange Duo”.  Per la Stagione artistica  2022, il 2 aprile alle ore 21, Carmela Stefano alla fisarmonica e Alessio Vicario al clarinetto si esibiranno in Sala Ferrara. Nutrito il programma, che spazia dalla “Rossiniana” di Mangani a “Adiós Nonino” di Piazzolla, passando per composizioni del siciliano Schittino, di Angelis, … Continua a leggere “Strange Duo” in Concerto il 2 aprile al Conservatorio

Il documentario su Oscar Ghiglia al cinema Rouge et Noir il 29 marzo

Sarà presentato il prossimo 29 marzo alle 20.30 al cinema Rouge et Noir, il documentario “La lezione di Oscar” di Salvo Cuccia dedicato al grande chitarrista italiano inserito nel programma della stagione del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo. 2 Oscar Ghiglia, 83 anni, livornese, è considerato uno dei più grandi chitarristi classici viventi: discepolo di … Continua a leggere Il documentario su Oscar Ghiglia al cinema Rouge et Noir il 29 marzo

Al conservatorio Scarlatti concerto dedicato a Stravinskij

Giovedì 24 marzo, alle ore 21, nella Sala Ferrara del conservatorio “A. Scarlatti”, è in programma l’esecuzione de “L’histoire du soldat” e di “Stravinkij in Sicilia” di Giuseppe La Rosa, docente di Elementi di composizione per didattica della musica presso lo stesso Istituto. Il maestro Carmelo Caruso dirigerà l’Ensemble strumentale del Conservatorio. Sarà l’occasione per … Continua a leggere Al conservatorio Scarlatti concerto dedicato a Stravinskij

Riprendono i concerti del Conservatorio

Il prossimo 2 marzo alle ore 20.30, l’Orchestra sinfonica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, formata da docenti e allievi, torna al Teatro Massimo per l’inaugurazione della Stagione artistica 2022. Sul podio il maestro Antonino Fogliani, che, da quest’anno, insegna presso l’Istituto. Si esibiranno il mezzosoprano Marianna Pizzolato, il basso Ugo Guagliardo e il tenore … Continua a leggere Riprendono i concerti del Conservatorio

“Scene dalla Bohème” inaugura la Stagione del Conservatorio di Palermo

Gli allievi del dipartimento di Canto lirico e Teatro musicale saranno i protagonisti assoluti del primo appuntamento in programma. Martedì 15 giugno alle 20 debutta nell’atrio di palazzo Sant’Elia Scene dalla Bohème, ovvero come Palermo ammaliò Giacomo Puccini da un’idea di Giovanni Mazzara, che ne firma anche la regia, con il coordinamento artistico di Tiziana … Continua a leggere “Scene dalla Bohème” inaugura la Stagione del Conservatorio di Palermo

Corsi per giovanissimi al Conservatorio Scarlatti

Sono dedicati ai ragazzi fra gli 8 e i 16 anni, che vogliono intraprendere lo studio professionale della musica. Si chiamano corsi di formazione iniziale. I corsi sono stati creati, con decreto del Presidente Mario Barbagallo nell’ambito dell’autonomia statutaria dell’Istituto, con l’obiettivo di dare agli aspiranti musicisti l’adeguata preparazione teorica e pratica per poter accedere … Continua a leggere Corsi per giovanissimi al Conservatorio Scarlatti