Convegno sul dopo di noi e sull’inserimento lavorativo, ai “Giardini del Teatro Massimo, organizzato dall’Associazione SporT21 Sicilia. Nella stessa occasione alcuni ragazzi con disabilità intellettiva-relazionale hanno mostrato le proprie abilità da “mastri birrai” ed esperti negli impasti e fritture di“arancine”. L’incontro, moderato dalla giornalista Anna Cane, ha visto le presenze istituzionali del Sindaco Roberto Lagalla, … Continua a leggere Iniziativa per parlare del “dopo di noi”
Tag: Ufficio Nazionale del Garante per i diritti della persona con disabilità
Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”
Un pubblico attento e numeroso quello che ha partecipato alla presentazione del libro di Totò Cascio "La Gloria e la Prova" nei locali che ospitano la sede dell’Ufficio Nazionale del Garante della Persona con disabilità APS, in via Principe di Palagonia 82/d, locali che ospitano anche la sede della società sportiva di wheelchair hockey "Aquile … Continua a leggere Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”
Totò Cascio, la gloria e la prova al servizio della felicità
IIncontriamo Totò Cascio, attore, esordiente a otto anni per il premio Oscar Giuseppe Tornatore nel capolavoro "Nuovo Cinema Paradiso", nella sede dell’Ufficio Nazionale del Garante APS per i diritti della persona con disabilità. Nella foto sopra un momento dell'incontro. Totò Cascio ha pubblicato "La Gloria e la Prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0". Scritto … Continua a leggere Totò Cascio, la gloria e la prova al servizio della felicità
Le norme sulla disabilità hanno natura “giuridica” non “morale”
Il Coordinamento per i diritti delle Persone con disabilità presso la regione Siciliana e l’Associazione Ufficio Nazionale del Garante della Persona Disabile APS hanno scritto una lettera aperta alla futura classe politico-amministrativa Siciliana (che si allega), invitandola a favorire il cambio “dell’approccio mentale”, che normalmente viene mostrato nei riguardi della legislazione in materia di “disabilita”, … Continua a leggere Le norme sulla disabilità hanno natura “giuridica” non “morale”
Diritti e disabilità. Importante risultato, una sentenza riconosce due anni dicongedo straordinario al lavoratore con familiare disabile
Un importante risultato conseguito grazie ad una sentenza che statuine che il congedo straordinario di due anni previsto dall’articolo 42 della legge 151 del 2001 può essere usufruito dal lavoratore per ciascun familiare disabile convivente. Giudice del Lavoro di Palermo ha stabilito, con una recentissima sentenza ( n.3313 del 28 gennaio 2022), che il … Continua a leggere Diritti e disabilità. Importante risultato, una sentenza riconosce due anni dicongedo straordinario al lavoratore con familiare disabile
Disabilità. Prima riunione del 2022 delle Associazioni aderenti al tavolo di lavoro sui Piani personalizzati
Si è riunito mercoledi 5 gennaio 2022 il tavolo di lavoro “Presa in carico ex art.14 della legge n.328/2000” dell’Organismo Territoriale per la promozione dei diritti delle Persone con disabilità presso il Comune di Palermo. Alla presenza del coordinatore del tavolo Antonio Costanza e del vice coordinatore Rosario Fiolo, hanno partecipato all’incontro Rocco Di … Continua a leggere Disabilità. Prima riunione del 2022 delle Associazioni aderenti al tavolo di lavoro sui Piani personalizzati
Seminario di formazione teorica e pratica sul ruolo del Garante delle Persone con disabilità
Formazione teorica e pratica sul ruolo del Garante delle persone con disabilità tenuto da esperti del calibro di Carlo Giacobini, direttore generale di JURA, Agenzia per i diritti delle persone con varie tipologie di disabilità disabilità https://www.agenziaiura.it/ Angelo Marra, cultore del dirittoantidiscriminatorio in tema di disabilità e Salvatore Di Giglia, Presidente della APSUfficio Nazionale Garante … Continua a leggere Seminario di formazione teorica e pratica sul ruolo del Garante delle Persone con disabilità
A Mezzojuso tavola rotonda sui diritti delle persone con disabilità, sport e pubblica amministrazione
Si svolgerà giovedì 9 Settembre alle 17,30 nel Castello di Mezzojuso a piazza Spallitta una tavola rotonda aperta sul tema “I diritti della persona con disabilità e la pubblica amministrazione – Il diritto allo sport ex art. 24 della legge 104/92”. La città di Mezzojuso, infatti, è il ventesimo Comune che ha approvato di recente … Continua a leggere A Mezzojuso tavola rotonda sui diritti delle persone con disabilità, sport e pubblica amministrazione