“Rigiochiamo” iniziativa del Rotary per un banco dei giocattoli

Anche quest'anno "Rigiochiamo” iniziativa del Rotary club Palermo Teatro del Sole ha raccolto adesioni confermandosi tra le più importanti del Club. L'iniziativa infatti, ideata da Paolo Lo Iacono, socio e past president del Club, consiste in una sorta di banco del regalo ottenuto raccogliendo i giocattoli non più usati da mettere a disposizione dei genitori … Continua a leggere “Rigiochiamo” iniziativa del Rotary per un banco dei giocattoli

Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”

Un pubblico attento e numeroso quello che ha partecipato alla presentazione del libro di Totò Cascio "La Gloria e la Prova" nei locali che ospitano la sede dell’Ufficio Nazionale del Garante della Persona con disabilità APS, in via Principe di Palagonia 82/d, locali che ospitano anche la sede della società sportiva di wheelchair hockey "Aquile … Continua a leggere Totò Cascio presenta il suo libro e si parla del “Telefono D”

Successo ed entusiasmo per il Défilé d’Amour nel nuovo terminal crociere

Successo senza precedenti per l'edizione del Défilé d'Amour che si è tenuto domenica scorsa. L'appuntamento di solidarietà per la raccolta fondi per il progetto del Rotary International "End Polio Now", organizzato dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole quest'anno ha superato se stesso. Oltre 13 mila euro infatti sono stati raccolti grazie alla partecipazione di … Continua a leggere Successo ed entusiasmo per il Défilé d’Amour nel nuovo terminal crociere

Totò Cascio, la gloria e la prova al servizio della felicità

IIncontriamo Totò Cascio, attore, esordiente a otto anni per il premio Oscar Giuseppe Tornatore nel capolavoro "Nuovo Cinema Paradiso", nella sede dell’Ufficio Nazionale del Garante APS per i diritti della persona con disabilità. Nella foto sopra un momento dell'incontro. Totò Cascio ha pubblicato "La Gloria e la Prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0". Scritto … Continua a leggere Totò Cascio, la gloria e la prova al servizio della felicità

Le norme sulla disabilità hanno natura “giuridica” non “morale”

Il Coordinamento per i diritti delle Persone con disabilità presso la regione Siciliana e l’Associazione Ufficio Nazionale del Garante della Persona Disabile APS  hanno scritto una lettera aperta alla futura classe politico-amministrativa Siciliana (che si allega),  invitandola a favorire il cambio “dell’approccio mentale”, che normalmente viene mostrato nei riguardi della legislazione in  materia di “disabilita”, … Continua a leggere Le norme sulla disabilità hanno natura “giuridica” non “morale”

Inaugurazione della nuova sede Ierfop

Venerdì16 settembre alle ore 16,30 in via Ammiraglio Gravina 53, sarà inaugurata la nuova sede dello Ierfop Onlus.lo Ierfop, Istituto europeo per la ricerca e l'orientamento professionale apre la sua sede di Palermo ospitata dalla Aris, l'associazione che si occupa di sostegno e formazione delle persone con disabilità visiva.Saranno presenti Roberto Pili e Bachisio Zolo, … Continua a leggere Inaugurazione della nuova sede Ierfop

Spettacoli e laboratori in vari quartieri della città per il progetto “La vita è sogno”

Iniziativa che porterà spettacoli e laboratori in vari quartieri della citt. Numerosi i work-shop che si terranno nei quartieri Brancaccio, Cardillo, Roccella/Settecannoli, Zen/Marinella e a Carini, coinvolgendone gli abitanti. I laboratori saranno curati da diversi artisti che si esibiranno anche negli spettacoli insieme ai ragazzi dei quartieri coinvolti e agli utenti delle associazioni aderenti al … Continua a leggere Spettacoli e laboratori in vari quartieri della città per il progetto “La vita è sogno”

Tutela dei pazienti neuromuscolari. Le scelte dei politici devono essere finalizzate al beneficio

L’Ufficio Nazionale del Garante della persona disabile APS, le “Aquile diPalermo Onlus e l’Associazione Dodò Onlus, si associano alla resistenza opposta dalle diverse Associazioni di tutela dei pazienti neuromuscolari di Palermo ed altre province, contro la decisione di mettere in disarmo l’oramai noto e pregiato Centro di riferimento regionale “Tonino Finocchio” che da quasi trent’anni … Continua a leggere Tutela dei pazienti neuromuscolari. Le scelte dei politici devono essere finalizzate al beneficio

Fondazione Lavoro-Sicilia, al via entro il mese GOL-98 milioni per occupare 64mila persone

La Regione Siciliana riforma i Centri per l’impiego, coinvolgendo i privati nella riforma del mercato del lavoro e spenderà entro dicembre 98 milioni del programma “Garanzia occupabilità lavoratori” finanziato dal “Pnrr”, con l’obiettivo di profilare e convocare 64.680 fra disoccupati e soggetti fragili e formarne subito circa 24mila da inserire nel mercato del lavoro in … Continua a leggere Fondazione Lavoro-Sicilia, al via entro il mese GOL-98 milioni per occupare 64mila persone

Défilé con i bambini all’associazione “Fiocco Verde”

Défilé nei locali dell'associazione "Fiocco Verde", in via Messina Marine. A sfilare nel bel salone con vetrate sulla costa attigua alla foce dell'Oreto, i bambini che frequentano l'associazione. I piccoli una ventina di bambini, sono stati preparati all'evento dalla responsabile della struttura, Mariella Trapani, che da anni si dedica mettendovi le proprie risorse a offrire … Continua a leggere Défilé con i bambini all’associazione “Fiocco Verde”