
Sarà esposto a Milano, da oggi e fino al 23 aprile al Fuorisalone Design Week il Trinacria Bike Wagon, il progetto di re-design del carretto siciliano tradizionale. Il carretto così rivisitato è realizzato dall’Associazione Lisca Bianca organizzazione Non Profit di Palermo attraverso la sua officina sociale Scalo5B, uno spazio dato in concessione dal Comune di Palermo all’interno dell’Ex Fiera Campionaria del Mediterraneo, un lllldedicato all’artigianato 4.0 dove sono inseriti in un contesto lavorativo giovani e persone a rischio di marginalità sociale.
Il progetto è sostenuto da Fondazione Con il Sud con il supporto di OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze.

Dopo Milano il carretto sarà esposto a Firenze, dal 25 aprile al Primo maggio, alla Mostra Internazionale dell’Artigianato nell’ambito dell’evento “MIDA” organizzato dall’Osservatorio dei Mestieri Artigiani alla Fortezza da Basso.

Gli autori del progetto definiscono il carretto “un prototipo, un nuovo carretto che oltre a trasportare “cose”, sarà un innovativo provider esperienziale.”
Ci sarà un carretto da mangiare con i capisaldi della cucina siciliana ripensati e ri-disegnati, ed un carretto da giocare. Quest’ultimo usa gli elementi cardine del decoro del carretto. https://youtu.be/FxwaJkvh0VI
Nella foto sotto un carretto siciliano in un dipinto di William Giocoso.
