“A doppia mandata”, il romanzo di Enzo Mignosi tra cronache di mafia ed emozioni umane

Si può immaginare la giornata di un killer di Cosa Nostra? C’è qualcosa di più nella vita di persone che in qualche modo hanno lasciato il segno di quello che leggiamo negli atti processuali e nelle cronache? È quello che si chiede Enzo Mignosi, corrispondente del Corriere della Sera, cronista e inviato del Giornale di Sicilia, nel suo romanzo dal titolo “A doppia mandata”.

Il romanzo, edito da Ianieri Edizioni per la collana “Le Dalie Nere”, contiene gli elementi della cronaca, che in maniera pulita e obiettiva racconta vicende di mafia, gli elementi della suspense, con la narrazione di una vicenda dal finale inaspettato, e gli elementi dell’introspezione psicologica, fondamentale in un romanzo, dove il vissuto e le pulsioni dei personaggi danno vita e spessore alle vicende raccontate.

L’esperienza di Mignosi nel raccontare di fatti di mafia, e la sua tensione verso la comprensione delle dinamiche umane più profonde, appagano il desiderio del lettore nel piacere della scoperta.

Nella foto sopra Enzo Mignosi a destra, intervistato da Camillo Scaduto alla presentazione del libro nello spazio Pasolini a Piazza Bologni in occasione della “Via dei Librai”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...