Al via una collaborazione tra ERSU Palermo e il Museo Sociale Danisinni

Prende il via il progetto di collaborazione tra gli studenti universitari e i cittadini residenti nel quartiere dell’Albergheria. L’ERSU consentirà all’Associazione Museo Sociale Danisinni l’utilizzo della sala multimediale della Residenza Universitaria San Saverio e si occuperà delle attività di comunicazione.Tra gli obiettivi principali: promuovere una stagione di incontri e di spettacoli aperti al pubblico e di avviare la formazione di una Biblioteca di testi e di copioni teatrali della drammaturgia siciliana, in particolare sulla drammaturgia contemporanea e sulla documentazione delle diverse forme di Teatro Sociale edite e inedite; fare crescere una cultura per il teatro anche attraverso appositi corsi teatrali.

In particolare, gli studenti universitari ospiti delle residenze ERSU potranno partecipare a titolo gratuito ai corsi teatrali (fino a 10 studenti a corso), mentre gli universitari non residenti potranno prendere parte ai laboratori teatrali e/o artistici ad un prezzo convenzionato di euro 30 mensili. L’ammissione ai corsi avverrà attraverso apposita selezione operata dalla direzione artistica del Laboratorio dopo un colloquio attitudinale. I partecipanti saranno anche coinvolti negli eventi culturali da svolgersi nel quartiere Danisinni.

Nella foto, da sinistra, Valentina Console, presidentessa dell’Associazione Museo Sociale Danisinni, Giuseppe Di Miceli, presidente di Ersu, e Gigi Borruso, regista e attore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...