Al Teatro ellenistico alla Valle dei Templi, scoperta un’antica iscrizione nel quartiere residenziale. Scavi e visite guidate

2017 e in tutto il mondo rimbalzava la notizia che nel parco archeologico di Agrigento era stato individuato un grande teatro rivolto verso la collina dei templi e il mare. Da allora gli scavi e le indagini sono proseguiti e oggi è visibile una parte importante della grande struttura di sostegno alla cavea. Ma non è l’unico punto della Valle dove è in corso una campagna di scavo: un tratto della campagna tra il Tempio di Giunone ed il Tempio della Concordia ha infatti restituito due isolati e ampie porzioni di due abitazioni, con un oikos – il cuore della casa, destinato al vivere quotidiano, forse distrutto da un incendio – ricchissimo di ceramiche, contenitori da dispensa, lucerne, un piede di louterion, monete in bronzo, attrezzi da carpentiere ed un oggetto in bronzo che racconta dell’imponente rete di contatti che ebbe l’antica Akragas nel momento del suo massimo splendore.

Da venerdì 17 a domenica 19 giugno è in programma un ciclo di visite guidate agli scavi del teatro, alle 10 e alle 11, meeting point nel chiostro del Museo archeologico Pietro Griffo.

La visita agli scavi dell’area urbana a ridosso della Via Sacra è in programma venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 giugno alle 17 e alle 18, meeting point presso l’ulivo secolare ai piedi del Tempio di Giunone. Partecipazione gratuita con il biglietto di ingresso alla Valle dei Templi (aperta dalle 8,30 alle 20).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...