
Silvia Vegetti Finzi, membro della “Société internationale d’histoire de la psychoanalyse” parlerà di “donne, futuro e natalità” il 29 aprile in streaming per il ciclo di incontri del progetto “Breve storia del futuro. Quale cultura per la cittadinanza”, promosso dalle associazioni “Genitori e Figli”e “Piazzetta Bagnasco”, dal “CIDI PALERMO” e da Logos.
Titolo dell’incontro “Le donne, il futuro, la natalità: se non ora, quando?” il tema dell’incontro online in programma dalle 21.15 alle 22 di giovedì 29 aprile.
“Per le coppie si tratta di riannodare il filo delle generazioni – spiega Silvia Vegetti Finzi – , per le donne di riconoscere che la realizzazione di sé coinvolge anche le potenzialità materne, per i bambini di sentirsi portatori di un progetto di fiducia e di speranza che dona senso e valore alla convivenza e alla comunità”.