Giovedì 4 Novembre in piazzetta Bagnasco alle 18.30 si parlerà di manutenzione e restauro delle opere d'arte, in particolare quelle di Palermo. Appuntamento promosso da“Il Club di Territorio di Palermo” del Touring Club Italiano in collaborazione con “Salvare Palermo”, dell'associazione “Piazzetta Bagnasco” e Cappadonia Gelati come sponsor. Nel corso dell'evento, a cura di Fabio Rocca e Silvana … Continua a leggere Le opere raccontano Palermo con il Touring Club Italiano e “Salvare Palermo”. Giovedì 4 novembre in piazzetta Bagnasco
Tag: Piazzetta Bagnasco
Con il Touring Club Italiano e “Salvare Palermo”, alle 18.30 di martedì 26 ottobre in piazzetta Bagnasco
Martedì 26 ottobre in piazzetta Bagnasco nel corso dell’appuntamento promosso dal “Il Club di Territorio di Palermo” del Touring Club Italiano in collaborazione con “Salvare Palermo”, l’associazione “Piazzetta Bagnasco” e Cappadonia gelati come sponsor si parlerà di manutenzione e restauro delle opere d’arte in genere e di Palermo Nell’evento, curato da Fabio Rocca e Silvana Lo … Continua a leggere Con il Touring Club Italiano e “Salvare Palermo”, alle 18.30 di martedì 26 ottobre in piazzetta Bagnasco
Giovedì 30 settembre a piazzetta Bagnasco parla di amministrazione e cittadini con Fabio Giambrone e Sergio Marino
In piazzetta Bagnasco, alle 19 di giovedì 30 settembre, si parla di buone e cattive pratiche di collaborazione tra amministrazione comunale e cittadini con Fabio Giambrone e Sergio Marino L’amministrazione comunale di Palermo è l'ente preposto ad erogare servizi a cittadini e imprese che debbono tradursi in migliore qualità della vita urbana e di servizi … Continua a leggere Giovedì 30 settembre a piazzetta Bagnasco parla di amministrazione e cittadini con Fabio Giambrone e Sergio Marino
Maurizio Carta presente il suo libro la “Biografia progettuale di Palermo” a Piazzetta Bagnasco
Maurizio Carta, ordinario di urbanistica del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, parlerà del suo libro “Palermo. Biografia progettuale di una città aumentata” lunedì 19 luglio in piazzetta Bagnasco alle18.30, insieme all’arch. Iano Monaco, presidente dell'Ordine degli Architetti di Palermo. Un lavoro, realizzato insieme ai componenti e agli studenti della scuola urbanistica dell’architetto Carta, che … Continua a leggere Maurizio Carta presente il suo libro la “Biografia progettuale di Palermo” a Piazzetta Bagnasco
Con Carlo Amenta giovedì 24 giugno in piazzetta Bagnasco. Come e perché l’Italia è in crisi da oltre un ventennio
"L'Italia é un Paese liberista o socialista? È la domanda alla quale cercherà di rispondere, alle 19 di giovedì 24 giugno in piazzetta Bagnasco, Carlo Amenta, docente universitario ed esponente dell'Istituto Bruno Leoni. A dialogare con lui, sollecitando le domande del pubblico, sarà Donato Didonna, presidente dall’associazione “Piazzetta Bagnasco” che promuove l’incontro, sponsor Cappadonia Gelati. … Continua a leggere Con Carlo Amenta giovedì 24 giugno in piazzetta Bagnasco. Come e perché l’Italia è in crisi da oltre un ventennio
Con Sergio Sorgi, giovedì 29 aprile, si va alla ricerca della felicità. L’incontro è promosso nell’ambito del progetto “Breve storia del futuro”
"Alla ricerca della felicità” è il titolo del prossimo appuntamento del progetto “Breve storia del futuro. Quale cultura per la cittadinanza”, promosso dalle associazioni “Genitori e Figli” e “Piazzetta Bagnasco”, dal “CIDI PALERMO” e da Logos, che dalle 21.15 alle 22 di giovedì 29 aprile avrà come protagonista Sergio Sorgi, sociologo ed esperto di welfare, … Continua a leggere Con Sergio Sorgi, giovedì 29 aprile, si va alla ricerca della felicità. L’incontro è promosso nell’ambito del progetto “Breve storia del futuro”
Silvia Vegetti Finzi parla di “donne, futuro e natalità”. Il 29 aprile in streaming
Silvia Vegetti Finzi, membro della “Société internationale d'histoire de la psychoanalyse” parlerà di “donne, futuro e natalità” il 29 aprile in streaming per il ciclo di incontri del progetto “Breve storia del futuro. Quale cultura per la cittadinanza”, promosso dalle associazioni “Genitori e Figli”e “Piazzetta Bagnasco”, dal “CIDI PALERMO” e da Logos. Titolo dell'incontro “Le … Continua a leggere Silvia Vegetti Finzi parla di “donne, futuro e natalità”. Il 29 aprile in streaming
Con Alessandro Rosina al via il progetto di “Genitori e Figli”, “Piazzetta Bagnasco” e “CIDI PALERMO”
Il progetto di vita delle giovani generazioni in Italia al tempo del Covid” è il tema del primo incontro online del progetto “Breve storia del futuro. Quale cultura per la cittadinanza”, che si terrà dalle 21,15 alle22 giovedì 25 marzo sulla piattaforma Zoom. A spiegare come i giovani europei stiano vivendo l’emergenza sanitaria e qual … Continua a leggere Con Alessandro Rosina al via il progetto di “Genitori e Figli”, “Piazzetta Bagnasco” e “CIDI PALERMO”
“Breve storia del futuro”, un progetto per interagire con grandi esperti del sapere
“Breve storia del futuro”, il progetto delle associazioni “Genitori e Figli”, “CIDI Palermo ” e “Piazzetta Bagnasco”. Dal 25 marzo al 6 maggio la possibilità di interagire online con grandi esperti del sapere Chiavi di lettura semplici e, allo stesso tempo sorprendenti, che possano consentire di comprendere i meccanismi che ci possono avvicinare a quel … Continua a leggere “Breve storia del futuro”, un progetto per interagire con grandi esperti del sapere