Organizzato da BCsicilia, dal Comune di Altofonte, dalla Biblioteca G. Vernaci e dalla Casa Editrice Scatole Parlanti, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, venerdì 24 marzo 2022 alle ore 18,00 presso l’Aula del Consiglio Comunale in Piazza Falcone Borsellino ad Altofonte, il volume di Adriana Giotti “La linfa sale dalle radici” che … Continua a leggere Ad Altofonte si presenta il volume “La linfa sale dalle radici”
Tag: BCsicilia
Lezione sulla monetazione bizantina a Termini Imerese
Lezione conclusiva del corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia sabato 11 marzo alle 16.30. La professoressa Lavinia Sole docente di Numismatica all'Università di Palermo terrà una conferenza dal titolo “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine”. La conferenza verterà sulle principali emissioni battute in Sicilia tra il regno di Anastasio … Continua a leggere Lezione sulla monetazione bizantina a Termini Imerese
Casa Museo Joe Di Maggio. Una mostra di ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento
Si terrà alla Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine, una mostra dal titolo “Le Maioliche negli anni dei Di Maggio. Ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento”. L’esposizione sarà aperta al pubblico le domeniche d 29 gennaio al 26 febbraio dalle ore 10 alle ore 13. Gli oggetti esposti provengono … Continua a leggere Casa Museo Joe Di Maggio. Una mostra di ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento
“A Cena con l’Autore”, a Montelepre si presenta il volume “Giuliano”
Nell’ambito dell’iniziativa “A Cena con l’Autore”, si presenta mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 18,30 presso la Pizzeria ristorante Castello di Giuliano in Via Pietro Merra, 1 a Montelepre, il volume di Eliana Sciacca “Giuliano”. Dopo l’introduzione di Rosario Di Noto, Presidente BCsicilia Sede di Montelepre, è previsto l’intervento di Maurizio Castagna, Autore del libro … Continua a leggere “A Cena con l’Autore”, a Montelepre si presenta il volume “Giuliano”
Alla scoperta dei luoghi più interessanti con “Le Notti di BCsicilia”
Alla scoperta dei luoghi della cultura con “Le Notti di BCsicilia”. Si tratta di cinquanta appuntamenti che prevedono visite guidate, musica, conversazioni, proiezioni, letture, mostre, presentazioni di libri. Si parte sabato 23 luglio con una iniziativa dedicata a Verga per ricordare il grande scrittore siciliano a 100 anni dalla scomparsa e, dopo quarantadue giorni e quarantaquattro … Continua a leggere Alla scoperta dei luoghi più interessanti con “Le Notti di BCsicilia”
Isola delle Femmine, ritorna la festa di San Pietro con degustazione del mega dolce e regalo del ventaglio alle future spose
A Isola delle Femmine grazie all’Associazione BCsicilia sono state recuperate diverse antiche tradizioni, tra cui spicca quella di regalare alle future spose un ventaglio.Con il passare degli anni gli usi e le tradizioni di Isola delle Femmine sono cambiate. Il 29 Giugno si festeggia San Pietro, protettore dei pescatori. Nel passato era una festa che … Continua a leggere Isola delle Femmine, ritorna la festa di San Pietro con degustazione del mega dolce e regalo del ventaglio alle future spose
Passeggiata lungo l’antico sentiero medievale a Collesano domenica 5 giugno
Nell’ambito della XVII Settimana Europea del Geoparks si terrà domenica 5 giugno 2022 a Collesano una passeggiata ecologica lungo l’antico sentiero medievale, riportato al suo stato originario dopo anni di incuria grazie ad un progetto dell’ANAS Italia zona di Collesano e realizzato con i fondi della Democrazia partecipata. L’escursione sarà preceduta dall’inaugurazione del cammino risalente … Continua a leggere Passeggiata lungo l’antico sentiero medievale a Collesano domenica 5 giugno