Spettacoli e laboratori in vari quartieri della città per il progetto “La vita è sogno”

Iniziativa che porterà spettacoli e laboratori in vari quartieri della citt. Numerosi i work-shop che si terranno nei quartieri Brancaccio, Cardillo, Roccella/Settecannoli, Zen/Marinella e a Carini, coinvolgendone gli abitanti.

I laboratori saranno curati da diversi artisti che si esibiranno anche negli spettacoli insieme ai ragazzi dei quartieri coinvolti e agli utenti delle associazioni aderenti al progetto.

Allo Zen/Marinella Salvo Piparo preparerà l’inedito cuntu “la Vita è sogno”. Al Museo dell’opera dei Pupi, nel Castello di Carini, si svolgeranno i work-shop guidati dal maestro Puparo Angelo Sicilia che preparerà, insieme ai ragazzi, l’inedita rappresentazione “il sogno è realtà” per lo spettacolo finale del 25 settembre. A Brancaccio/Settecannoli i laboratori musicali e canori nella sede dell’Accademia Musicale Etienne Ecole De Musique, Open Space, diretti dai maestri musicisti Teodolindo Edmondo Negri e Mariano Tarsilla, e dalle cantanti Rary Milani, Roberta Scacciaferro e Aida Satta Flores, ideatrice dell’iniziativa.

Giovedì 15 settembre, giorno in cui ne ricorrono la nascita e la scomparsa nella Chiesa Maria SS delle Grazie in Roccella sarà la volta di “Padre Pino Puglisi. Un prete contro la mafia” di e con il maestro puparo Angelo Sicilia.

Martedì 20 settembre, nella Fabbrica Ceramiche Nino Parrucca, a Cardillo, si potrà assistere alla proiezione di “Voci dal silenzio”, pluripremiato docu-film, viaggio tra gli eremiti d’Italia, alla presenza dell’autore e regista Joshua Wahlen. Seg

Domenica 25 settembre lo spettacolo corale conclusivo “la Vita è sogno e il Sogno è realtà”, si svolgerà nel Centro Polivalente Padre Pino Puglisi e Massimiliano Kolbe, a Brancaccio. Il terzo appuntamento del progetto sarà lo spettacolo corale in occasione della “Giornata mondiale del Sogno” quando si esibiranno tutti gli artisti che hanno condotto i laboratori, insieme agli utenti delle associazioni di volontariato. Il concerto di Aida Satta Flores con la sua band ospiterà: Salvo Piparo e Angelo Sicilia che presenteranno i loro inediti lavori, cunti e opera dei Pupi e il gruppo vocale dei Gate4. Chiuderà l’iniziativa la fanfara del XII Reggimento Carabinieri di Sicilia, diretta dal Maestro Paolo Mario Sena.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...