
Diversi gli appuntamenti in agenda al museo Salinas.
Venerdì̀ 10 dicembre alle 17 è presentazione del libro “La danza della buonanotte” di Adele Cammarata e Mariella Cusumano edito da Storie Cucite editore che interpreta in modo insolito e divertente il famoso detto se non riesci a dormire, conta le pecorelle, giocando con la figura retorica dell’allitterazione. Il libro illustrato, fa parte della serie I Logogrifi, basata sui giochi di parole. Seguirà un laboratorio pratico creativo per bambini dai 7 anni.

Domenica 12 dicembre alle 11 “Letture CreAttive”, letture ad alta voce e laboratorio pratico creativo a cura di Stella Lo Sardo per bambini dai 4 anni.

Alle 11.30 visite didattiche alla collezione archeologica del Museo Salinas e alla mostra “Francesco Messina, Greco di Sicilia”. La mostra presenta diciotto opere di Francesco Messina.

Alle 12 torna il brunch del Cafe Culture che prevede antipasto di caponata e sfincionelli alla palermitana, rigatoni alla norma e riso coi broccoli, salsiccia con contorno di insalata di patate, fagiolini e cipolla al forno e frittatina filante al prosciutto. Per concludere dessert a base di bignè al cioccolato e crema. Alle 19 l’agorà del Museo Salinas ospita il concerto della XXX Stagione Concertistica dell’Associazione Kandinskij dedicato a “J. S. Bach, D. Buxtehude, A. Forqueray” dell’Associazione Kandinskij con la clavicembalista Daniela Esther López Quesada.

Tra gli altri appuntamenti in calendario venerdì 17 dicembre alle 17 la presentazione del libro L’albero di ciliegie di Silvia Petrucci e Chiara Buccheri della Edizioni Leima e a seguire laboratorio con ingresso gratuito per i bambini dai 6 anni. Sabato 18 dicembre alle 17 un nuovo appuntamento con Letture CreAttive, letture ad alta voce e laboratorio pratico creativo a cura di Stella Lo Sardo mentre domenica 19 dicembre alle 11 la presentazione del libro “Totò, Tetù e i Pupi di zucchero” di Valentina Di Miceli edito da Nuovo Ipsa Editore.