“I tesori di amor librorum” il titolo della manifestazione che, dalle 10 alle 20, darà luogo all’esposizione di libri antichi, fotografie vintage, stampe rare, portate per l’occasione da dieci espositori siciliani.
«Daremo l’opportunità di vedere ciò che solitamente si trova nelle biblioteche pubbliche – afferma Damiano Calabrese, presidente dell’associazione “Amor Librorum” -, quella che io definisco “bibliodiversità”, che non è solo patrimonio degli editori. Siamo un’associazione di librai e collezionisti che amano questo mondo, da tutelare e promuovere soprattutto nei confronti delle nuove generazioni».

In questa sua 30sima edizione “I tesori di Amor Librorum”saranno esposti tre libri che la Biblioteca Regionale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” annovera tra i suoi tesori: “Lo stato presente della Sicilia”, Palermo 1761, di Arcangiolo Leanti; “L’atto pubblico di fede solennemente celebrato nella città di Palermo il 6 aprile 1724”, Palermo 1724, di Antonino Mongitore; “La Reggia in trionfo per l’acclamazione, e coronazione della Sacra Real Maestà di Carlo”, Palermo 1736, di Pietro La Placa.
