La Galleria delle Vittorie ritorna fruibile. Sarà un polo commerciale e culturale

Si chiama MAQŪ, il progetto che trasformerà la Galleria delle Vittorie in un polo culturale e turistico che realizzerà l’imprenditore palermitano Filippo Genovese.

Il progetto, che è dello studio ZEROUNO, riguarda l’intero isolato su via Maqueda, in tutto 3700 mq di negozi, 1000 metri quadrati di galleria eventi. In tutto 36 negozi distribuiti sui tre piani.

L’idea è quella di confermare la forte identità del luogo anche per renderlo attrattivo per i turisti. Saranno presenti attività commerciali e culturali e spazi e servizi dedicati ai bambini, mentre 8l progetto non ci saranno attività di ristorazione dal momento che, lungo via Maqueda e in tutto il centro storico, il settore è ampiamente rappresentato.

Per ricreare l’idea della piazza, per esempio, creando momenti di convivialità speciali, le quattro sedute al centro della Galleria richiameranno idealmente i vicini Quattro Canti di Città, incrociando gli ingressi da via Maqueda, via Napoli, via Bari e via Borzi. Un quadrilatero, che torna a risplendere di luce propria, ridando vita al commercio.

“Ho sempre pensato a questo luogo come un’occasione per restituire alla città un pezzo di storia dimenticato – spiega Filippo Genovese-. Avrei sempre potuto trasformarlo in un centro commerciale come tanti, ma per me l’identità siciliana si esprime attraverso l’eccellenza che la nostra terra possiede.

“MAQŪ guarda al futuro ma non dimenticando il luogo in cui ci troviamo – spiega l’architetto Giuseppe Cascino – attraverso un progetto fluido come l’acqua del Kemonia che scorre nel sottosuolo.  Enfatizzeremo il concetto di storia, realizzando una sorta di museo a cielo aperto nel quale gli elementi moderni si combineranno con un luogo pregno di storia, i cui segni non andranno assolutamente cancellati”.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...