A Lascari il premio “Sicilia Eccellente”

Premio Sicilia Eccellente a Lascari, con ospiti come Domenico Riina, l’Orchestra Jazz Siciliana, Daria Biancardi,Lidia Schillaci, Lucy Garsia, Francesco Giunta, Francesco Buzzurro.

Più di 150 artisti, tra attori, comici, musicisti e ballerini siciliani. A ricevere quest’anno il premio Sicilia Eccellente 2021 sono ben 23 progetti artistici.
La seconda serata ha visto ospiti: I SEIOTTAVI , la cantante Anita Vitale, il musicista Giuseppe Milici, il cantante Ernesto Marciante e il comico Antonio Pandolfo

L’idea di organizzare questa rassegna nasce da Alfredo Lo Faro produttore discografico e produttore di spettacolo live, divulgatore della cultura siciliana e amante della buona musica, per omaggiare agli artisti un simbolico mazzo di fiori, dopo il sofferente periodo covid.
Diciotto mesi di fermo, di assenza dai palchi, di tristezza accumulata che seppur ha colpito molti settori ma nessuno quanto il mondo dell’arte poiché essa ritenuta non indispensabile in un momento di difficoltà pandemica. Il crollo di tutto, del sogno realizzato che ancora oggi non lascia intravedere una vera via di luce al punto di sentirmi tradito dal mio stesso grande amore “LA MUSICA”. – dice il produttore Lo Faro – Mentre tutto si stava spegnendo mi ritrovo accanto all’amministrazione comunale di Lascari , ridente cittadina del palermitano dove un sindaco illuminato mi dice: “la nostra e’ una piccola realtà ma intendiamo porgere un mazzo di fiori a tutti quegli artisti siciliani che vivono di solo musica e che contribuiscono a dare la giusta immagine della nostra amata terra. Il nostro Vogliamo istituire una rassegna che possa essere vetrina e speranza per il futuro- continua Lo Faro- Un paniere di artisti che saprà infondere la giusta energia al nostro pubblico per affrontare il prossimo inverno con la giusta serenità di animo. “Lo spirito va nutrito e noi crediamo nell’arte”.

Premio SICILIA ECCELLENTE della città di Lascari, il primo seme di una rinascita che veda tornare la Musica e l’Arte protagonista per il soddisfacimento di uno dei bisogni primari dell’essere umano, la cura per lo spirito, linfa per l’anima.

“Si oye a un hombre cantar o tocar, entre y no tenga miedo. Cualquiera que ame la música ama la vida”
Se senti un uomo cantare o suonare, entra e non avere paura. Chi ama la musica ama la vita.


Giovedì 2 settembre: Ottoni Animati, Osvaldo Lo Iacono, Ernesto Maria Ponte, Alessandra Salerno & Fernando Fyaman;
Venerdì 3 settembre: Eleonora Abbruzzo, Alfonso Brandi, Alfio Antico, Sergio Vespertino, Lello Analfino;
Sabato 4 settembre: Mario Venuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...