Con Sergio Sorgi, giovedì 29 aprile, si va alla ricerca della felicità. L’incontro è promosso nell’ambito del progetto “Breve storia del futuro”

“Alla ricerca della felicità” è il titolo del prossimo appuntamento del progetto “Breve storia del futuro. Quale cultura per la cittadinanza”, promosso dalle associazioni “Genitori e Figli” e “Piazzetta Bagnasco”, dal “CIDI PALERMO” e da Logos, che dalle 21.15 alle 22 di giovedì 29 aprile avrà come protagonista Sergio Sorgi, sociologo ed esperto di welfare, nonché presidente eQwa.  Con lui parleremo di come, in un’epoca contraddistinta dalla vastità dei mezzi, finalmente ci accorgiamo che non esiste un fine più concreto e universale di quello di essere felici.

«Essere felici non è un destino e neppure l’esito di un approccio ingenuo – afferma Sorgi –  ma una possibilità reale che richiede impegno, scelte e prese di posizioni chiare. Quello verso la felicità è un percorso e implica un progetto, un obiettivo chiaro con il quale confrontarci. Il percorso è essenziale, come lo è il risultato. Essere felici è un’aspirazione legittima, che spesso si tralascia per concitazione».

www.associazionegenitoriefigli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...