
Il progetto di vita delle giovani generazioni in Italia al tempo del Covid” è il tema del primo incontro online del progetto “Breve storia del futuro. Quale cultura per la cittadinanza”, che si terrà dalle 21,15 alle22 giovedì 25 marzo sulla piattaforma Zoom.
A spiegare come i giovani europei stiano vivendo l’emergenza sanitaria e qual è l’impatto atteso sui loro progetti di vita Alessandro Rosina, Professore di Demografia all’Università Cattolica di Milano, presentando anche alcuni dati di un’indagine internazionale.
A promuovere questo ricco ciclo di appuntamenti online, che si snoderà sino al 6 maggio, sono le associazioni “Genitori e Figli”, “Piazzetta Bagnasco” e il “CIDI PALERMO”, che proseguono in tal modo l’esperienza decennale dell’associazione “Genitori e Figli” e del CIDI PALERMO con il progetto “Educare oggi”.
La partecipazione alle videoconferenze è gratuita.