Iniziativa “Palermo città che legge”

Il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alle Culture, Mario Zito infatti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale ed in linea con la candidatura della città a Capitale Italiana del Libro 2021, rivolgono alla cittadinanza l’appello <<Palermo “Città che legge” nel 2021>>.

L’appello costituisce un rilancio dell’iniziativa, della quale il Comune si fatto promotore in ambito cittadino già a partire dal 2017 e rafforzata nel 20 giugno 2018 con la sottoscrizione del “Patto per la lettura della Città di Palermo”, il primo stipulato in Sicilia e finalizzato a coinvolgere tutti i soggetti istituzionali e privati che perseguono il fine di incrementare gli indici di lettura. Al Patto hanno aderito, ad oggi, oltre cento soggetti pubblici e privati.

L’iniziativa odierna intende sensibilizzare i cittadini e gli operatori culturali della città – e ampliare la loro partecipazione – ad un percorso comune che possa essere un’opportunità di cooperare attivamente a vantaggio della città tutta, alla luce dell’impatto che la pandemia ha in atto sulle relazioni sociali e anche sulle attività culturali.

Palermo in questo percorso sta riscoprendo la propria enorme ricchezza in materia di patrimonio librario, nel far conoscere il quale un forte contributo viene dalle fiere (Una Marina di Libri e La via dei Librai, tra le altre) e dai festival (Letterature Migranti e Illustramente, tra gli altri) che lungo tutto l’arco dell’anno coinvolgono la cittadinanza e i visitatori a migliaia, in presenza e ora, causa l’emergenza pandemica, anche in streaming.

Nel 2019, il CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura – ha finanziato il progetto “LibrOvunque” presentato dal Comune con il supporto del Tavolo di Progetto del Patto e collocatosi al primo posto nella graduatoria nazionale. La notizia del finanziamento è stata pubblicata il 22 novembre 2019 alla pagina:

https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=25522

Lungo il medesimo percorso è nata la proposta di candidatura della città a Capitale Italiana del Libro 2021, una scelta che è, per l’Amministrazione, allo stesso tempo una sfida a mantenere e migliorare il proprio impegno e la propria presenza quale centro di cultura di livello nazionale e, insieme, un ulteriore segno della ferma volontà di consolidare il percorso intrapreso con il Patto per la Lettura per la promozione della comunità cittadina attraverso il libro e la lettura.

Nello spirito del Patto – unitamente ai componenti del Tavolo di progetto e agli aderenti al Patto – viene oggi rivolto, a tutti i cittadini, l’invito ad essere parte attiva delle iniziative per la cultura del libro e della lettura, e ad aderire al “Patto per la lettura della Città di Palermo”, il cui svolgimento quest’anno – a partire dalle azioni di condivisione e coinvolgimento che interesseranno tutte le otto circoscrizioni cittadine – è ormai prossimo.

L’adesione al “Patto”, avviato dal Ministero dei Beni Culturali con il programma “Città che legge” e promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, può avvenire attraverso la pagina:
 
http://librarsi.comune.palermo.it/news/news/news/Palermo-Citta-che-Legge-avviso-pubblico-per-la-sottoscrizione-del-Patto-per-la-Lettura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...