Mostra itinerante en plein air organizzata da Plenum Fotografia Contemporanea e dal Comune di Catania

Fotografia Contemporanea e il Comune di Catania con il supporto come media partner di CityMap Sicilia propongono un progetto espositivo itinerante en plein airL’arte esce in strada – attraverso cuifino al 21 gennaio 2021 sarà possibile intessere, nella città etnea, un nuovo dialogo tra architettura, territorio e fotografia contemporanea.

«L’arte esce in strada è una mostra fotografica che si snoda lungo due itinerari centrali e significativi della città di Catania, ovvero, l’itinerario del” barocco” e quello “storico culturale”. In un momento particolare a livello globale e comunitario – spiega Massimo Siragusa, direttore artistico di Plenum Fotografia Contemporanea – in cui è divenuto impossibile godere delle bellezze custodite all’interno dei monumenti, dei musei e delle gallerie d’arte, abbiamo immaginato e curato un percorso fruibile da tutti, nel rispetto delle attuali norme vigenti a favore della salute pubblica collettiva. L’intento – coerentemente con il percorso di galleria che abbiamo fatto in questi anni – è di far conoscere le ricerche e il linguaggio visivo di alcuni fotografi italiani tra i più autorevoli della scena internazionale e favorire un confronto tra le loro opere e ventidue palazzi cittadini che al momento non sono visitabili. Insieme al Comune di Catania che ha co-organizzato l’evento e al supporto di CityMap Sicilia abbiamo cercato di portare fuori, “in strada”, una parte del patrimonio custodito all’interno di luoghi d’arte privati e pubblici con l’auspicio di fare un dono gradito alla città. ».

Dodici fotografi – Angelo Turetta, Annette Schreyer, Camilla Borghese, Cristina Vatielli, Davide Monteleone, Lorenzo Castore, Lorenzo Cicconi Massi, Luca Campigotto, Paolo Verzone, Silvia Camporesi, Stefano De Luigi, Tommaso Bonaventura – tra le migliori firme della fotografia italiana contemporanea, accompagnano con le loro immagini il visitatore edotto, il passante curioso o chiunque percorra più o meno consapevolmente le vie della mostra en plein air, in un viaggio alla riscoperta di alcuni tra i luoghi più suggestivi di Catania. I cittadini, infatti, avranno modo di vedere dal vivo le foto di autori importanti e di ricondividere su instagram i loro scatti amatoriali usando l’#larteesceinstrada e taggando @plenumgallerycatania @citymapsicilia @comunedicatania. Sarà, inoltre, possibile grazie al supporto di CityMap Sicilia avere un’anteprima del percorso e informazioni relative a questa iniziativa, cliccando sul Qr Code presente sotto ogni fotografia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...