
Il borgo del legno e del vino, come viene definito il paese di Camporeale, si arricchisce di tre murales realizzati da Igor Scalisi Palminteri.
Si tratta della la Madonna dei Peccatori, venerata a Camporeale, raffigurata secondo l’iconografia con il manto aperto ad accogliere i peccatori, nella foto sopra.
Un altro murale, nella foto sotto, raffigura un vignaiolo sorridente con in mano un bicchiere di buon vino.

Il terzo murale completato proprio a ridosso di Natale raffigura un falegname al lavoro, un po’ mastro Geppetto, un po’ San Giuseppe.

Il progetto è dell’associazione turistica Pro Loco Camporeale, in partenariato con l’associazione culturale CamporealeLive e attinge al bilancio partecipativo del Comune. “L’idea di base del progetto è quella di valorizzare angoli delle vie del centro, con immagini fortemente legate alle tradizioni e all’identità del paese: l’agricoltura, l’artigianato e la grande devozione per la Madonna, a cui è consacrata Camporeale – spiega Benedetto Alessandro, presidente delle due associazioni -.