
Buone notizie per le persone disabili che hanno presentato istanza di contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche che ancora non hanno ricevuto il beneficio. Saranno erogati a partire dal prossimo mese di gennaio i contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche richiesti dai privati dal 2007 fino al giugno scorso e che erano fermi proprio a causa del blocco dei trasferimenti dallo Stato alla regione.
A darne notizia, l’assessore al ramo Antonio Scavone.
“ Siamo riusciti a recuperare somme bloccate da anni- ha affermato Scavone- e finalmente siamo nelle condizioni di soddisfare tutte le istanze pervenute in assessorato. Si tratta di piccole somme che vanno dai 2 mila ai 6 mila euro ma di un’importanza assoluta perché permetteranno a centinaia di disabili di potersi creare le condizioni per uscire da casa in maniera indipendente. Sono molto soddisfatto di questo risultato per il valore sociale che rappresenta perché, grazie a queste risorse– ha continuato l’assessore alle Politiche sociali- potranno essere realizzati lavori come la realizzazione di scivoli, montascale o ascensori che rappresentano per le persone disabili la possibilità di relazionarsi con l’esterno senza necessariamente dovere aspettare l’aiuto di qualche familiare o di qualche volontario”.
Saranno circa 300 le persone disabili, sia quelli totali che quelli parziali, che riceveranno il contributo per un totale di circa 1,4 milioni di euro.