Ufficio Nazionale del Garante della Persona con disabilità adesso in “franchising sociale”

“Franchising sociale”. Un’intuizione innovativa che introduce una formula di diffusione sul territorio volta ad una più efficace e capillare tutela e salvaguardia dei diritti delle Persone con disabilità.

L’Ufficio Nazionale del Garante della Persona disabile Onlus, nell’anno 2021, vuole proseguire nell’attività di promuovere in tutta la penisola l’apertura di nuove sedi regionali, nei capoluoghi di Regione, e locali ossia nei Comuni e così ha adottato il regolamento che disciplina i rapporti tra la sede Nazionale e le diverse sezioni regionali o locali istituende.

La procedura è semplice e non presuppone impegni significativi di natura economica.

Gli interessati ad aprire una sede leggendo il regolamento e constatando di avere i requisiti, e soprattutto la motivazione interiore volta a sposare la mission dell’Ufficio Nazionale del Garante della Persona disabile Onlus, potranno inviare la domanda per aprire una sede di livello regionale o comunale. La sede Nazionale affiancherà i soggetti nella fase iniziale fino a quando riusciranno ad operare in modo autonomo ed efficace. Garantita anche la formazione a distanza con esperti della materia della disabilità.

Il Presidente, l’avvocato Salvatore Di Giglia (nella foto sotto) dice: “proponiamo una forma di franchising gratuito rivolto unicamente al sociale”.

,Di seguito il link per aderire all’iniziativa

https://www.flipbookpdf.net/web/site/11049bce3b2dfd356a501b73283b5472f377d475202012.pdf.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...