Termini Imerese, Giornata internazionale della Guida Turistica. Visite guidate gratuite ai monumenti della città

Si terrà il 29 febbraio e il primo marzo la giornata internazionale della Guida Turistica istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall’ANGT, Associazione Nazionale Guide Turistiche. La Giornata termitana è organizzata dalla GTA Guide Turistiche Abilitate (aderente all’ANGT) in collaborazione con BCsicilia, Comune di Termini Imerese e Parrocchia San Nicola di Bari. L’iniziativa prevede la visita guidata gratuita di alcuni monumenti di Termini Imerese: la Cammara Picta del Palazzo di Città, nella quale si conservano gli affreschi di Vincenzo La Barbera del 1610, che raffigurano la storia, gli uomini più illustri di Himera e Termini Imerese, che con le loro opere letterarie, imprese atletiche e politiche sono esempi di virtù e buon governo; il Duomo, la settecentesca Chiesa Madre dedicata a San Nicola di Bari, con il maestoso interno a tre navate che conserva diverse opere d’arte fra le quali la Croce dipinta di Pietro Ruzzolone; la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, di origine tardo gotica, con interno ad aula e le pareti dipinti a fresco raffiguranti la vita della Santa, esplicate da didascalie in lingua siciliana; i resti archeologici dell’Anfiteatro romano e della c.d. “Curia”, che testimoniano l’importanza economica della colonia augustea di Termini Imerese; infine il Museo Civico dove sono esposti i reperti archeologici preistorici, di Himera e di Termini Imerese. Notevole la pinacoteca con opere di Vincenzo La Barbera. Le visite si effettuano il sabato e la domenica, alle ore 9,30 e 10,30 e nel pomeriggio alle ore 15,00 e alle ore 16,00. Prenotazione obbligatoria per whatsapp al 335.8111954. Email: info@guidepalermo.it. E’ previsto il contributo di € 2 da destinare al restauro di un’opera d’arte di Termini Imerese. Sponsor dell’iniziativa “A’ Cuccagna” di Francesco Calvagna e “Libreria Faso” di Gaetano Schifano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...