
Continua senza sosta l’attività per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della disabilità e le barriere architettoniche. Salvatore Dì Giglia presidente dell’ufficio nazionale del garante per la persona con disabilità racconta la tappa di Acireale.
“Venerdì mattina, ore 6,30, partenza per Acireale. Assieme ad alcuni volontari abbiamo viaggiato per circa due ore e mezzo sul Pulmino carico di cavalletti e quadri costituenti la “Mostra Itinerante dell’Ufficio Garante Nazionale” il cui titolo DISATTENZIONE=DISCRIMINAZIONE esplicita in modo molto chiaro il messaggio che abbiamo inteso veicolare anche in questa città. Accolti brillantemente dall’Autorità Garante locale Riccardo Castro, dalla Dirigente scolastica della Scuola “Fuccio-La Spina” Maria Castiglione, dall’assessore Palmina Fraschilla e dalla insegnante referente per la disabilità Marianna Ciaramella, siamo riusciti a rispettare perfettamente la tempistica ed inaugurare la mostra alle ore 11,00 . Il drappo è stato lasciato cadere dall’opera di Lea Ciravolo, artista di Corleone, con la quale si “contesta” la non accessibilità di molte chiese siciliane. Questa di Acireale è stata la settima tappa della Mostra che ha prevalentemente lo scopo di supportare nella loro mission gli Uffici locali del Garante, già istituiti in ogni parte d’Italia, verificare il loro funzionamento ed eventuali criticità, e sopratutto svolgere in questi paesi una più o meno “subliminale” opera di sensibilizzazione verso la tematica del rispetto dei diritti delle Persone con disabilità. La mostra di Acireale potrà essere visitata dal 21 febbraio al 7 marzo 2020 durate l’orario di apertura della scuola. La guida sarà assicurata da alcuni studenti della scuola appositamente formati sul significato delle opere esposte ( Disegni di Giovanni Giannusa atleta delle AquilediPalermo Onlus Wheelchair Hockey, di Dino Paternostro e Lea Ciravolo di Corleone, vignette satiriche sulla disabilità di noti autori nazionali, altri). A nome dell’Ufficio Garante Nazionale ringrazio e saluto”.