Con la rassegna “Incontri culturali al Museo”, alla scoperta del patrimonio librario antico e contemporaneo

Al via l’iniziativa promossa dalla Fondazione Mandralisca di Cefalù, con la rassegna Incontri culturali al Museo, un ciclo di appuntamenti sulla tradizione siciliana, la storia e l’attualità.

Il ciclo di incontri inizierà sabato 11 marzo alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù (via Salvatore Spinuzza, 115) con la conferenza dal titolo “Il dialetto siciliano: lingua madre. Storia, parole, musica, promossa dallo studioso e poeta Giuseppe Pappalardo.

Sabato 18 marzo, sempre alle ore 17.30, ci si sposterà nella Sala della Pinacoteca del Museo Mandralisca (via Mandralisca, 13) dove verrà presentato il libro L’Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dellindipendenza energetica, scritto da Giuseppe Oddo e Riccardo Antoniani (Feltrinelli Editore).

Sabato 25 Sala della Pinacoteca del Museo, verranno approfonditi due importanti volumi relativi al periodo borbonico in Sicilia. Verrà presentato anche il libro, curato da Ivo Tiberio Ginevra e Anna Squatrito, di Giovanni Raffaele, Le torture in Sicilia al tempo dei Borboni (Edizioni I Buoni Cugini). 

Nel volume viene riportata la corrispondenza intercorsa tra Raffaele e la stampa inglese dal 1850 al 1860, nella quale venivano denunciate le torture sui prigionieri politici in effetti mai confermate dal governo borbonico il che porterebbe ad ipotizzare una montatura pretestuosa che richiederebbe un approfondimento scientifico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...