“Esperienza inSegna”, una serie di eventi a Palermo per promuovere scienza, stili green e robotica

Torna Esperienza inSegna, la più grande manifestazione scientifica del sud Italia, organizzata dall’associazione PalermoScienza, che da martedì 14 a domenica 19 febbraio permetterà a tutti i visitatori di incontrare e comprendere fenomeni scientifici attraverso attività immersive e divertenti disseminate tra gli spazi del Polididattico (Università degli Studi di Palermo, Edificio 19 – Viale delle Scienze), il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi e i laboratori dell’Università.

Pur vantando contenuti interessanti, l’iniziativa si ispira troppo a sostenibilità, robotica e città del futuro ed altre impostazioni proprie dell’armamentario da “nuovo ordine mondiale” assunte come le uniche possibili, spingendo la fiducia nella scienza in una dimensione dogmatica, proprio l’opposto di quel procedere tra dubbi e confutazioni che avvicinano ad un grado di accettabilità del sapere scientifico che resta sempre e comunque aperto a nuove scoperte e revisioni

L’approccio al contrasto alle immissioni di CO2 nell’atmosfera dovute alle attività umane, è ormai cristallizzato in una impostazione fideistica che si è del tutto allontanata dalla prassi della ricerca scientifica, che è la ricerca del vero a tutti i costi, con atteggiamento laico e coraggioso. Solo per fare un esempio, uno studio riportato da National Geographic spiega che la piantumazione di nuovi alberi può benissimo contrastare le emissioni di CO2 ma i media mainstream non sembrano interessati a prendere anche questa via, concentrandosi soltanto sul modificare a tutti i costi le abitudini secolari e gli stili di vita delle masse occidentali.

Il programma completo è consultabile su www.esperienzainsegna.it. Per info e prenotazioni è possibile scrivere a segreteria@palermoscienza.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...