L’archelogo Laneri: un parco archeologico nascerà in Iraq

Nicola Laneri insieme ad un gruppo di ricercatori siciliani ha riportato alla luce il muro di Hammurabi in Iraq. Questa mattina al primo OpenLab “Pionieri della Cultura” della Fondazione Federico II ha detto: “un’emozione narrare a Palazzo Reale la scoperta fatta nel sito di Tell Muhammad”. Laneri ha annunciato che lì nel 2027 sarà aperto un parco archeologico.

default

“Oggi in un luogo meraviglioso come Palazzo Reale mi sono emozionato perchè per la prima volta io e il mio giovane staff, sentendo parlare altre persone di quello che abbiamo fatto, ci siamo resi conto dell’entità della scoperta fatta in Iraq. Il nostro obiettivo concreto è aprire nel 2027, proprio nel sito di Tell Muhammad a Baghdad, un parco archeologico sul periodo paleobabilonese che possa diventare un’attrazione culturale e turistica”. L’archeologo siciliano ha recentemente scoperto a Baghdad il muro del II millennio a.C. di Hammurabi, avamposto di Babilonia. OpenLab “Pionieri della Cultura” [Salva la Cultura dal Rischio Estinzione], è il nuovo ciclo di laboratori della Fondazione Federico II con studiosi e artisti impegnati nella salvaguardia della cultura dal rischio estinzione. Durante l’incontro, Laneri ha, inoltre, mostrato per la prima volta le immagini di una canaletta di circa quattromila anni fa, il sistema di acque reflue del tempo. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...