
Si è conclusa con la premiazione delle opere vincitrici la 22° edizione del “Premio giovani Fotoriflettendo” legato al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono e indetto dall’A.P.S. Fotoriflettendo.
Nel Chiostro di San Francesco, le immagini sono state proiettate su un grande schermo. Quest’anno, oltre alle solite tematiche “Libero”, “Castelbuono ed i suoi volti tra passato e presente” “Fotoriflettendo” è stato introdotto un tema tecnico, “ Controluce” ossia quella speciale tecnica fotografica in cui la fotocamera puntando direttamente verso una fonte di luce nasconde i dettagli provocando un forte contrasto tra luce e buio.
Sono circa 500 le fotografie che hanno partecipato a questa edizione del concorso che è stato ideato nel 1999 da Vincenzo Cucco che ne è anche il curatore.
Questi i vincitori: tema libero/colore: 1° class. “Walking in the snow” di Michele Ginevra (Caltanissetta), 2° class. “Spagliatura del grano” di Giovanni Cassarà (Partinico/PA), 3° class. “Gaia” di Giuseppe Mazzola (Palermo)foto.
Per il tema libero/bianco-nero: 1° class. “Devozione” di Antonio Ferrante (Palermo), 2° class. “Perdita di inibizione” di Andrea Avellone (Bagheria/PA), 3° class. “Nella cronaca” di Francesco Marcenò (Palermo)

Per il tema obbligato “Controluce” /colore: 1° class. “Closing time” di Barbara Pilotti (Magreta/MO), 2° class. “I colori dell’alba” di Federico Pucci (Palermo), 3° class. “Lei, la luce” di Martina Politi (Campofelice di Roccella/PA).
Per il tema obbligato “Controluce” / bianco-nero: 1° class. “La briscola” di Enrico Hoffmann (Palermo), 2° class. “Ghost” di Giuseppe Cacocciola (Agrigento), 3° class. “Carezza” di Vera Di Pasquale (Milano).
Per il tema “Castelbuono ed i suoi volti tra passato e presente” sezione unica: 1° class. “Arti e mestieri” di Mauro Vincenzi (Bastiglia/MO), 2° class. “Italia 2021” di Dimitri Maria Gugliotta (Termini Imerese/Palermo), 3° class. “As-solo” di Sebastiano Bellomo (Campofelice di Roccella/PA).
Il Premio giovani “Fotoriflettendo” è stato attribuito all’opera, indipendentemente dalla categoria e sezione, più significativa presentata dai giovani partecipanti, dal titolo “L’altra dimensione” di Arianna Li Volsi di Palermo.
Il Riconoscimento al più giovane partecipante è andato a Francesco Di Stefano di Castelbuono.