WineWays, cinema e vino. Quattro film all’Orto Botanico

Da giovedì 21 a domenica 24 luglio all’Orto Botanico saranno proiettati quattro film aventi per tema il vino. Alle 19, le degustazioni guidate di DOC Sicilia, i primi due giorni con i due vitigni Grillo e Nero d’Avola, sabato e domenica  Lucido/Cataratto e rosati, anche in questo caso si assaggeranno vini dell’isola. Ad ogni incontro, seguirà alle 21 la proiezione, in piazzale Ucria.

So tratta di due documentari di Jonathan Nossiter, realizzati a distanza di dieci anni, nel 2004 “Mondovino” e nel 2014 “Resistenza naturale”, per raccontare l’impatto della globalizzazione sulle regioni produttrici di vino e l’esperienza di un gruppo di viticoltori italiani che non si piegano alla standardizzazione del mercato. E due film di Alexander Payne, “Sideways” (2004) e di Cédric Klapisch, “Ritorno in Borgogna” (2017) di mano più narrativa: il primo è un road movie per le strade del vino in California, il secondo racconta una vicenda familiare nella campagna francese.

Con l’iniziativa si rende omaggio al progetto di Vigna del Gallo, uno dei tanti cuori dell’Orto Botanico di Palermo, le cui viti dopo 230 anni di fermo, a giugno scorso hanno regalato i primi grappoli

WineWays è un progetto del SiMuA (Sistema Museale di Ateneo) e dell’Orto Botanico, in collaborazione CoopCulture, Talea e VM Agency, con il contributo dell’assessorato regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana e di DOC Sicilia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...