La cucina della priora: degustazione di antiche ricette dei conventi. Da venerdì 10 giugno

La cucina delle monache, frutto della conoscenza di pietanze aristocratiche e di cucina popolare, si potrà degustare da venerdì 10 giugno al monastero di santa Caterina d’Alessandria.

Ai dolci ormai ben conosciuti, come le minne di Vergini, mustazzola, i cannoli e il Trionfo di Gola, si aggiungono i piatti che si potranno assaggiare in versione mignon ogni venerdì dalle 19 alle 22 (a partire dal 10 giugno) al agonisti di un nuovo progetto che non mancherà di attirare palermitani e soprattutto turisti. La cucina della priora sarà una degustazione delicata e deliziosa, diversi “assaggi” – l’arancina piccante di Pasquetta, il baccalà fritto, i peperoni a sfincione con pomodoro, pangrattato, uva passa e pinoli (sapori della cucina ebraica che era riuscita a traghettare ricette del mondo islamico) e le polpette dolci fritte, quasi gattopardesche, che arrivavano dritte dritte dalla cucina dei Monsù: carne, formaggio e cannella, ricoperte da mandorle e cioccolata, roba da far “resuscitare i morti” – con un calice di vino siciliano o una birra della vicina abbazia di San Martino delle Scale. Tutto al fresco, lontani dalla folla anche se nel cuore del centro storico, seduti comodamente e informalmente ai tavolini nell’antico chiostro silenzioso, nel cuore del giardino segreto del monastero illuminato da tante piccole luci. La serata si potrà completare nella chiesa con la visione di Exstasis, il videomapping in 4k di Odd Agency, spettacolo immersivo di proiezioni e simboli che ha già raggiunto il bel numero di 10mila spettatori in poche settimane di vita.

www.coopculture.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...