
“L’automobile incontra l’arte” è un’iniziativa tdi STELLANTIS &You, multinazionale che controlla 14 marche di automobili, tra cui Fiat, Lancia e Alfa Romeo, la galleria Artetika e lo studio di progettazione Ags che dà vita a una mostra dall’1 dicembre nei saloni dell’ex Motor Village Palermo di via Imperatore Federico 79.


Più di 500 metri quadrati dove saranno esposte una settantina di opere di artisti contemporanei come Alex Caminiti, Renzo Nucara, Nuele Diliberto, Fathi Hassan, Marco Lodola, Ada Loffredo, Piero Guccione, Mark Kostabi, Anne Guy, Umberto Mastroianni, Giuseppe Lapàrola, Toti Matera, Kino Mistral, Narcissus Quagliata, Mimmo Rotella, Aligi Sassu, Alessandro Flavio Bruno, Emilio Vedova, Salvatore Fiume.


L’idea da cui sono partiti Giorgia Rampulla e Angelo Ganazzoli, i due giovani architetti di Ags, è quella di fare leva sulla qualità estetica dell’auto, oggetto industriale, dal design italiano, sovrapposto alla capacità dell’arte di rinnovare e determinare cambiamenti.


Tutto questo è sintetizzato nella locandina, in cui una FIAT 500 indossa, come una seconda pelle, un’opera firmata da Kino Mistral che sarà anche parte del mapping, proiettato per tutta la durata della mostra.


A conclusione dell’esposizione, chi vorrà potrà chiedere un’auto personalizzata.
La mostra si potrà visitare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato e la domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.



