La pupaccena alla Galleria delle Vittorie, per la Festa dei Morti. Arrivano i pupi di zucchero di Giuseppe Sciurca

La pupaccena rimane uno dei simboli della tradizione palermitana. Giuseppe Sciurca porta alla Galleria delle Vittorie di via Maqueda i suoi pupi di zucchero. Lunedì 1 novembre, giorno di Ognissanti che precede la giornata dedicata alla Commemorazione dei Defunti, a partire dalle 10.30, Sciurca sarà presente con esposizione e show cooking.

I pupi di zucchero, statuette cave  fatte di zucchero indurito e colorato, riproducono i Paladini di Francia, i personaggi tipici del teatro dei pupi siciliani, ma anche le teste di turco e i più arditi realizzano personaggi della cultura popolare del momento ma anche supereroi e altri personaggi in voga.

Quest’anno alla Galleria delle Vittorie, in via Maqueda 299, nel cuore del centro storico di Palermo, lunedì 1 novembre, a partire dalle 10.30, ci sarà Giuseppe Sciurca, cuoco di origini madonite, a realizzare le sue creazioni.

“Sarà una Festa dei Morti speciale – spiega Sciurca, che nel 2020 è stato negli Stati Uniti a promuovere il suo territorio in veste di portavoce ufficiale dell’Ente Parco delle Madonie – perché racconteremo la tradizione di questa ricorrenza attraverso i pupi di zucchero. La mia tecnica è sicuramente tradizionale, ma con un tocco artistico molto personale. Li realizzo uno alla volta e lunedì darò modo a chi vorrà venire in Galleria di assistere alla loro nascita, passo dopo passo”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...