In scena “Blu” spettacolo teatrale con attori diversamente abili

Va in scena “Blu – una storia di vita e di mare” uno spettacolo teatrale messo in scena con artisti diversi abili. È un cast formato da 26 tra attori e danzatori che si propone di favorire l’integrazione.
Lo spettacolo è ispirato ad un libro di Sergio Bambarén e narra la storia di un uomo che, arrivato su un’isola scopre un luogo sospeso nel blu, dove perdersi è la condizione necessaria per ritrovarsi, dove l’avventura è l’incontro con l’oceano.
Si rivela un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, dominata dall’ascolto dell’acqua, del
proprio respiro amplificato, capace di far sentire vivi e di far tornare a vedere il cielo con una nuova consapevolezza di sé.
Il mare e il blu che racconta in modo intimo e confidenziale, la gioia di vivere.


Un incontro dibattito con il pubblico seguirà lo spettacolo per discutere di “Teatro dell’Inclusione”, luogo privilegiato dove riscattare e dare voce alle “alterità mute con una continua
scoperta, accettazione ed espansione di una bellezza delle differenze”.

Quello che nella quotidianità percepiamo come diverso, nell’esperienza teatrale si trasforma in opportunità, in valore aggiunto, dando a tutti i
partecipanti (attori e spettatori) la possibilità di sperimentare nuove dimensioni di confronto, guardando alla vita da punti di osservazione nuovi, sperimentali, in grado di generare nuova bellezza.
“È la diversità che rende l’uomo un’opera d’arte… irripetibile”.

Organizzato dall’associazione “Guardastelle” di Paolo Filippini che ne è anche il regista, lo spettacolo si terrà sabato 25 settembre alle ore 20 nella sede di “Palmetto Arena” in via Paterno’ 34 a Ragalna con il patrocinio del Comune di Ragalna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...