La passione anima le creazioni di Rosy Basile, stilista palermitana

Rosy Basile, palermitana, creatrice di moda, crea i suoi modelli nel suo atelier.

L’abbiamo intervistata nel boudoir con le eleganti tende drappeggiate giallo e blu.

Rosy tu sei una stilista. Quando hai capito che questa era la tua strada?

Ho capito che fare la stilista sarebbe stato il mio futuro quando ebbi le mie prime soddisfazioni nella creazione dei primi abiti.
Sin da piccola cominciai ad appassionarmi e seguire le orme di mia madre che cuciva gli abiti per noi figli e da li mi ha trasmesso una passione che è diventata col tempo un arte. Arte che ho sempre più apprezzato anche approfondendo i miei studi sulla moda”.

Che ostacoli hai incontrato nella via per la realizzazione del tuo progetto di lavoro?

Più che ostacoli sono stati i sacrifici che ho dovuto affrontare da sola, cominciare dalle basi, investimenti in una attività nuova e con molta concorrenza.
Ma la passione mi ha fatto perseverare per raggiungere un obiettivo che desideravo da tutta una vita.
Poi la famiglia e i figli che nonostante gli impegni ho portato avanti.
Un percorso difficile ma adesso pieno di soddisfazioni
“.

Chi e che cosa ti ha aiutato invece?

:All’inizio con l’aiuto di mio marito che credendo in me e nelle mie doti mi ha aiutato nel progettare e realizzare l’apertura del mio primo atelier a Palermo.
E’ stata la mia prima soddisfazione che ho toccato con mano, acquisendo piena coscienza delle mie capacità nel disegnare, confezionare e definire le mie creazioni.
Poi naturalmente il consenso della clientela e la stessa ammirazione mi ha dato lo slancio nell’affrontare le future difficoltà
“.

Volendo tracciare una sintesi come descriveresti le tue clienti? Sono molte le donne che scelgono le mise insieme al loro uomo?


Quello che posso dirti è che le mie clienti inizialmente si presentano da sole all’atelier, provano il loro abito, lo descrivono insieme a me, dandomi indicazioni di come lo vorrebbero e io lo disegno. Una volta terminato il disegno, realizzo l’abito e le clienti si presentano con il marito per mostrare loro come veste il modello indossato, perché è chiaro che il consiglio del loro uomo serve anche a valorizzare la bellezza e la fattura dell’abito. Saprai benissimo che se una donna compra qualcosa vuole sempre il parere della persona che le sta accanto per sentirsi ancora più valorizzata“.

Capita spesso di trovare richiesta strane o particolari?

Se per strane intendi abiti particolarmente specifici no. Anche se ho disegnato e lavorato degli abiti con corpetti in fibra di legno flessibili, intagliati e ricamati. Quindi piuttosto esclusivi, ma non richieste che vadano oltre l’abito di pura seta con pizzi e tulle ricamati e pregiati”.

Le tue soddisfazioni memorabili?

Devo dire tante ma quella più importante che mi ha diciamo consacrato è stata la sfilata a milano.
La mia prima nella città della moda dove le mie creazioni e il mio stile particolare si è imposto vincendo il concorso.
Una immensa soddisfazione personale quando il nome di Rosy Basile fu menzionato come vincitrice tra tanti e in una delle passerelle della moda più importanti di Milano”.

Come concili l’impegno professionale con la famiglia?

Certo conciliare un lavoro che ti impegna senza di orario e la famiglia è stato molto gravoso ma l’amore per la famiglia mi ha aiutato a distribuire al meglio il mio tempo.
E d’altronde è constatato che noi donne riusciamo a fare contemporaneamente più cose, sicuramente un impegno gravoso che però sono riuscita ad asecondare con fermezza, sacrifici ma anche con tanta passione e spesso pazienza per tutto. Diciamo che i miei abiti, le mie creazioni sono anch’essi dei…figli per me
“.

Cosa vorresti ancora fare?

Tanto,tanto,tanto…questo è un impegno, un lavoro ma soprattutto è una missione,una grande passione,un amore immenso e come i grandi amori ha bisogno di essere alimentato ogni giorno. Ho in serbo molti nuovi progetti tra questi è un mio Brand e in contemporanea l’apertura di un nuovo Atelier.
Un altro sogno, anzi adesso un impegno più che un sogno, perché se molti anni fa c’erano molte incognite, adesso c’è la consapevolezza delle mie capacità ed esperienza accumulata negli anni che che mi fa più che sperare in una piena riuscita dei miei obiettivi.
Un Atelier nuovo…diverso…che rispecchia molto il mio particolare stil
e”.

Come reperisci le materie prime?

La scelta delle stoffe e dei complementi è molto mirata sulla qualità.
Le scelte ed i colori si basano spesso sulle tendenze del momento, la moda come sai non è una scienza esatta per cui anche la ricerca dei particolari accessori fanno spesso la differenza.
Ecco…la differenza non la fanno le stoffe ma l’unicità e la particolarità nella loro trasformazion
e”.

Qual è il tuo modello preferito?

Diciamo che non ho un mio modello preferito perché i miei abiti sono in continua evoluzione.
Ho invece una particolare attenzione e predisposizione artistica per l’abito ampio, il classico che è contraddistinto dal romanticismo”.


Quali sono i modelli che realizzi?

Un esempio sono gli abiti a sirena, per me un classico mai fuori moda, bello,romantico, il sogno di molte donne , un abito che delinea, avvolge ed evidenzia i contorni della femminilità senza trascurare nulla.
Poi le ampie code sempre attuali.
Per tutto il resto….do sfogo soprattutto alla mia creatività
“.

I ritratti di Rosy Basile sono di Salvo Quagliana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...