
Il Souvenir tiene memoria dell’esperienza vissuta, ricordando luoghi, persone ed emozioni. Palermo, anno dopo anno, è diventata sempre più ambita e affollata da turisti di ogni parte del mondo, trasformandosi velocemente in una metropoli dove il tradizionale e il contemporaneo si fondono con nuovi volti e suoni, ma dove i simboli della cultura popolare vengono rappresentati e commercializzati selvaggiamente in ogni angolo del Terzo centro storico più grande d’Europa con souvenir, street food e boutique.

Daniela Balsamo, una delle più intense e passionali pittrici dello scenario iperrealista palermitano, racconterà la sua visione dell’evoluzione naturale di una città che finalmente si apre al mondo, dando nuovi significati a quei simboli, quei souvenir e quel cibo commercializzati per continuare ad amare questa città, in cui spesso non si riconosce, per riuscire a cambiare insieme a lei.

Igor Scalisi Palminteri,noto
a tutti per i suoi santi nei muri di Palermo e d’intorni, esporrà la
sua visione della nostra terra, attraverso una performance in cui verrà
mostrata e realizzata una carrellata di ritratti di palermitani, vero
cuore pulsante della città, e di chiunque vorrà farsi avanti, i quali
ruoteranno attorno ad un grande volto di una donna che personifica la
Città.