Agrigento. Alla Biblioteca Lucchesiana esposti antichi volumi sul Natale e un opuscolo inedito di Giuseppe Pitrè

Dall’11 dicembre al 3 gennaio alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento ci sarà “Pagine di Natale”, esposizione di volumi seicenteschi e settecenteschi di grande pregio, dedicati al Natale.

Si tratta di una mostra che tocca i temi della tradizione natalizia nella devozione popolare. Le teche ospiteranno i Vangeli con le miniature natalizie, “La vita di San Francesco”, il santo che ideò il primo presepio a Greccio, i volumi di Sant’Alfonso Maria de ‘Liguori con la sua poesia natalizia Tu scendi dalle stelle, da cui nacque poi il famoso canto di Natale, riportato anche in un raro opuscolo di Giuseppe Pitrè.

L’opuscolo dal titolo “La festa del Natale in Sicilia. Impressioni dal vero” è stato pubblicato in sole 50 copie per i tipi del Giornale di Sicilia ed è firmato da tal Hernandez De Moreno, che gli studiosi indicano come uno pseudonimo scelto proprio dell’etnologo e medico palermitano, apparso sul Giornale di Sicilia, per “non far identificare il Pitrè medico con il Pitrè folklorista», visto che il mondo accademico guarda con diffidenza a folklore e antropologia, non considerate discipline scientifiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...