Svelato il monumento dedicato a Sebastiano Tusa

È stato svelato questa mattina dal presidente della Regione, Nello Musumeci, il monumento commemorativo a custodia dell’urna con le ceneri di Sebastiano Tusa, nella chiesa di San Domenico, il Pantheon dei siciliani illustri. L’archeologo Sebastiano Tusa era assessore regionale ai Beni culturali della Regione Siciliana quando il 10 marzo del 2019 è scomparso nella sciagura aerea in Etiopia.

Grande commozione alla cerimonia a cui erano presenti la vedova di Sebastiano Tusa, Valeria Li Vigni oggi soprintendente del Mare e dei tanti amici e soci del Rotary Club Palermo Teatro del Sole, di cui Tusa è stato uno dei fondatori, il governatore del Distretto 2110 Gaetano De Bernardis, autorità civili e militari, esponenti delle istituzioni e l’artista Michele Canzoneri, che ha realizzato il monumento commemorativo.

Realizzata in marmo bianco di Carrara lapislazzuli, vetro e frammenti giallo di Siena, e da un blocco di vetro acrilico blu, l’opera riporta una frase di Tusa «Di fronte all’ignoto, il viaggio permette di avere l’emozione della scoperta: cercare, trovare, rischiare, per la sete di conoscenza e per quell’Ulisse che è in noi».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...