
Si conclude domenica 25 Luglio a San Giuseppe Jato il viaggio dell’edizione 2021 di “Libero Cinema in Libera Terra”, che dal 14 luglio ha viaggiato per l’Italia
Nel Giardino della Memoria, in Contrada di via Giambascio, c’è il casolare che è stato nascondiglio di mafiosi negli anni ’90 e luogo di prigionia e morte del piccolo Giuseppe Di Matteo. Confiscato alla mafia il bene è stato restituito alla comunità e destinato, appunto, a Giardino della Memoria.
A partire dalle 11, sulle pagine Facebook di Cinemovel, Libera e Mymovies, prenderà vita Libero Cinema Magazine, novità della 16a edizione. Una piazza virtuale che ha ospitato le interviste e le conversazioni del Festival “L’immagine mancante” è l’ultimo dei 5 appuntamenti che hanno avuto al centro temi come il cinema entra a scuola, le terre dei fuochi, cultura per la rigenerazione e pianeta terra.
Ospiti a San Giuseppe Jato Maria Pia Ammirati, Matteo Bordone, Gianluca Guzzo, Enzo Infantino e Angela Vettese.

“Libero Cinema in Libera Terra” tornerà il 2 ottobre con la tappa del Festival Internazionale di Ferrara, chiudendo insieme ai fratelli De Serio, questa 16a edizione.
