
A Trapani, in via Egadi, quando si dice il caso, il viandante che si fermerà per mangiare troverà un posto sorprendente l’Osteria “La Dolce Vita”.

Qui il patron Michele Castronovo ha creato il suo locale, un’osteria dedicata al mondo cult della Dolce Vita felliniana. Pareti di fotografie litografate in bianco e nero, ritratti dei grandi attori del periodo e persino le graziose calamite che i clienti ricevono in omaggio sono dedicati a questa gloriosa epopea.

Ma l’ispirazione romana si ferma qui. Si perché la cucina dell’osteria è, ovviamente trattandosi di un’osteria, cucina locale, che usa ingredienti locali preparati secondo ricette tradizionali. Ingredienti però di alta qualità cucinati con maestria. Tonni egadini, gambero rosso di Mazara, ma anche locale, polpi pescati proprio nel mare di Trapani. Verdure di campagna affogato in olio e aglio. Busiate, olio d’oliva, pane vino.

I tagliolini freschi con pesce spada e agrumi, nella foto sopra, sono una prelibatezza. Un plauso al cuoco per come usa la padella quando assaggi il fritto di paranza (foto sotto)

E, ancora, il polpo bollito freschissimo,

la tartare di tonno, i gamberi serviti crudi i pomodorini con le acciughe…

La dolce vita? A Trapani…