A Castellammare del Golfo una veranda sulla marina dove gustare seafood di prima qualità

Castellammare del Golfo nasce in epoca greca, quando la vicina Segesta decise di sfruttare il porto naturale del luogo per i suoi commerci. Proprio sulla marina si trova La Tonnara, ristorante di pesce. Che infatti al suo interno custodisce due bitte di ormeggio in pietra.

E gustare cibi ottimi in un posto scenico diventa un’esperienza ancora più intensa in un luogo ricco di storia.

Della famiglia Randazzo che gestisce il locale fanno parte anche proprietari di pescheria e dunque il pesce servito a tavola è di prima qualità. Lo si può scegliere dalla sontuosa vetrina frigo.

Frutti di mare profumatissimi, semplici tartare di tonno, tradizionali insalate di polpo, crostini con bottarga o ricci, oppure raffinate presentazioni, come gli scampi crudi con pesche e basilico, nella foto sotto.

Specialità della casa, le linguine con ostriche e anemoni di mare. Buonissime anche quelle con il gambero di Mazara.

E, ovviamente, il pesce freschissimo, da scegliere e da cuocere nel più semplice dei modi per sentirne in pieno il sapore. Da non perdere la surra, la parte più buona del tonno, tenera e grassa, caramellata fuori e morbida dentro presentata con erbe e purè di carote.

L’olio d’oliva usato è quello prodotto dalla famiglia usando la cultivar Nocellara del Belice. Scelta di dessert realizzati dalla casa, tra i quali spiccano la cassata monacale, detta così perché confezionata così dalle monache le tipiche cassatelle di Castellammare del Golfo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...